La tradizione non si può fermare e viene " rivisitata" in tempo di Coronavirus. Per portare, nonostante tutto, il Canto di Santu Lazzaru nelle case salentine alla vigilia della Santa Pasqua, 16 artisti/amici facenti parte della “Compagnia Melegari” -nome dato alla formazione che ogni anno nella settimana delle Palme “porta” in giro tra le case il canto de Lu Santu Lazzaru nella versione di Cutrofiano - si sono uniti grazie alla tecnologia realizzando un video, su You Tube dal 30 marzo, che ripropone il canto tradizionale e rappresenta anche un invito a fare una offerta per sostenere l’Ospedale Vito Fazzi di Lecce in trincea per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
Musica e Danze Popolari
Prima arriva il suono, note antiche , armoniose, tutte diverse, coinvolgenti, chitarra, organetto,flauto....poi arriva la voce matura ed eclettica , con il racconto, la storia, la poesia, dalla filastrocca alla ballata alla ninna nanna ... E poi la lingua sfumata tra il tono umbro e quello sardo, due luoghi, due terre, due isole che si incontrano in musica.
La tradizione millenaria del Carnevale di Montemarano si rinnova anche quest’anno all’insegna dell’allegria, del folklore, della tipicità e della storia d’Irpinia. In programma concerti, lezioni di tarantella, sfilate in maschera ed enogastronomia.
Da alcuni anni a Danzainfiera la musica e danza popolare sono state una presenza costante, grazie alla stretta collaborazione Dif, Ballareviaggiando.it e Francesca Trenta, danzatrice di danze popolari, coreografa e ricercatrice. E lo vogliamo ricordare nell'approssimarsi della quindicesima edizione 2020, in cui da parte nostra, sul fronte spettacoli, ci sarà una pausa. Tanti i momenti importanti da riportare alla memoria.