Il Marocco: un paese interessante e un po' magico dove la danza e la musica sono parte integrante della vita. Durante un viaggio in Marocco si può assistere a processioni danzanti che sfilano per le strade, oppure essere travolti dal suono di tamburi ritmici e dagli ululati penetranti delle celebrazioni nuziali. Musiche e danze tradizionali sono di origini berbere o arabe classiche, ma non mancano le influenze africane, europee ed ebraiche.
Paesindanza
Come il costume da Flamenco è diventato un protagonista della moda, in costante evoluzione. Nuove tendenze, colori, creatività e spettacolo al SIMOF di Siviglia. Da qui l'input per come vestirsi alla Feria di Siviglia di Aprile. Il Flamenco è una pietra miliare della cultura spagnola, una fra le espressioni artistiche di maggior valore a livello internazionale e dichiarata Patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
Nello Yucatan, culla della Civiltà Maya, una delle mete più interessanti del Messico, tra mare, foreste, storia e cultura, eccellente gastronomia , tradizione e autenticità, la danza tradizionale , frutto della Cultura Maya e delle influenze spagnole, ha un valore altissimo, ed è protagonista delle feste più popolari del paese e anche di momenti estemporanei nelle strade e piazze. Tra le danze più famose la Iarana e La Danza dei Nastri. Un valore aggiunto la bellezza dei costumi tradizionali che nella versione femminile è un abito bianco, con pizzo e intarsi e ricami colorati. La mission del Balletto Folcloristico dello Stato dello Yucatan.
Il festival, che cade nella notte tra il 25 e il 26 dicembre e tra il 31 dicembre e Capodanno, rappresenta un momento davvero importante per la comunità locale che si ritrova insieme a festeggiare nelle strade travolti dalle danze, dopo mesi di preoarazione dei coloratissimi costumi. Prevista anche una edizione estiva con il Junkanoo Summer Festival.