Torna l'appuntamento con il Festival dell'Oriente a Roma, Nuova Fera di Roma, il 25, 26 e 27 aprile. Un viaggio tra più culture , l'incontro con vari paesi (Giappone,Corea, Cina, India, Thailandia, Vietnam, Indonesia, Mongolia , Tibet Sri Lanka ), atmosfere magiche, spettacoli di danze tradizionali , attività gratuite su prenotazione, conferenze su grandi temi, area benessere, spiritualità e religione , e degustazioni di sapori orientali. Tra le novità lo spazio Japan Expo.
"Scopri cosa voglia dire “Oriente” per te attraverso le sue cerimonie, tradizioni musiche e colori… assaporane i gusti esotici, lasciati incantare dalle fragranze, scopri, ascolta….."
Andare al Festival dell'Oriente è un modo per scoprire l'universo orientale senza valigia, per assorbirne l'essenza , per essere travolti dai ritmi delle sue musiche, danze e dei suoi sapori. Un universo di culture, di riti e cerimonie tradizionali. Il Festival torna a Roma dal 25 al 27 aprile, Nuova Fiera di Roma, con tante novità e sorprese.
Tra le novità quest'anno lo spazio Japan Expo , un nuovo padiglione dedicato. Un nuovo format che rappresenta un viaggio attraverso la storia, l’artigianato, il folklore, la gastronomia, le tradizioni, l’arte nelle loro accezioni tradizionali e contemporanee e che oiffre uno spaccato sul Giappone, Corea e Cina etc. Non solo nella loro veste tradizionale ma anche nella loro accezione moderna così particolare, ricca di spunti di riflessione e tematiche che valgono assolutamente la pena di conoscere per avere un quadro completo di questi affascinanti paesi.
Lo spettacolo è un punto forte del Festival che offre, su vari palchi, un intrattenimento ininterrotto con esibizioni di danza tradizionale orientale, dai mille ritmi, costumi e colori. A rotazione danze indiane - la danza in India è molto legata alla religione e alla sacralità - dallo stile classico fino allo stile Bollywood; danze mediorientali orientali folk dal Baladi al Sarqui; danze egiziane, danze coreane con i costumi tradizionali, ventagli e tamburelli; l'ipnotica danza indonesiana, e dalla Cina la Danza del Leone.Tamburi giapponesi, Tamburi indiani, suoni e canti dal Giappone....E molto di più.
Il visitatore può anche diventare protagonista attivo partecipando a molteplici attività gratuite su prenotazione. Tra queste la possibilità di sperimentare vari tipi di meditazione, buddhista, zen, thailandese; ballare a passo di Banghra, di Bollywood e di danza del ventre. Mettersi alla prova con la pasticceria thailandese, fare un bagno di Gong con Seba, farsi guidare in un tour per le aree culturali indossando un abito tipico orientale; disegnare un ventaglio giapponese, assaporare il tè dell’antica Cina.....E' possibile prenotarsi on line , basta essere in possesso del biglietto (le prenotazioni chiudono il giorno precedente alle ore 16,00) ma anche direttamente in fiera .
E' previsto un ricco programma di seminari e conferenze per chi vuole avvicinare lo spirito orientale e non manca un'area salute e benessere con mille idee e suggerimenti. Per chi ama lo shopping atmosfere magiche nel bazar coloratissimo tra oggetti di artigianato preziosi, gioielli, tessuti, vestiti. E per ristorarsi un tuffo tra sapori orientali con una ricca offerta di piatti tradizionali tra ristoranti e street food.
Scopri il sito del Festival dell’Oriente: https://www.festivaldelloriente.it/ e www.japanexpo.it/ Nuova Fiera di Roma /25-27 aprile Orari 10,00 fino a 20,30
Foto Ballareviaggiando.it passate edizioni
NOTE TECNICHE
IL BIGLIETTO SI ACQUISTA PRESSO LE BIGLIETTERIE. IN OCCASIONE DELL'EVENTO SARANNO ATTIVE LE BIGLIETTERIE DI FIERA ROMA DELL’INGRESSO NORD. OMAGGIO FINO A 7 ANNI. BIGLIETTO RIDOTTO A 10 EURO DA 8 A 12 ANNI NON COMPIUTI. INTERO 15 EURO DAI 12 ANNI. LE BIGLIETTERIE APRONO POCO PRIMA DELLE 10.00 E RIMANGONO APERTE TUTTO IL GIORNO OPPURE SI ACQUISTA ONLINE SUL SITO: OMAGGIO FINO A 7 ANNI. RIDOTTO A 11,85 EURO DA 8 A 12 ANNI NON COMPIUTI. INTERO 16,85 EURO DAI 12 ANNI. PER I POSSESSORI DI BIGLIETTO ONLINE E' PREVISTA CORSIA RISERVATA DI INGRESSO IN FIERA SENZA BISOGNO DI PASSARE DALLE BIGLIETTERIE . PARCHEGGI GRATUITI: ADIACENTI ALLA STAZIONE INGRESSO NORD. PARCHEGGI A PAGAMENTO: LATO NORD, LATO EST DI FIERA ROMA AL COSTO FORFETTARIO DI 5 EURO TUTTO IL GIORNO TRENO: DALLE STAZIONI TUSCOLANA, TIBURTINA E OSTIENSE COLLEGATE ALLE LINEE A E B DELLA METROPOLITANA, PRENDERE IL TRENO FL 1 DIREZIONE FIUMICINO E SCENDERE ALLA FERMATA DEDICATA “FIERA ROMA”