Grande estate a Rocca Priora tra musica e cinema

Dopo un ricco cartellone artistico della stagione 2024/2025 , i direttori artistici del Teatro Comunale Le Fontanacce, Luciana Frazzetto e Massimo Milazzo, organizzano  grandi eventi di canto e cinema nella suggestiva location all’aperto del Museo Benedetto Robazza, siuato nel centro storico di Rocca Priora, fino al 27 luglio, nell’ambito dell’iniziativa “ ESTATE A ROCCA PRIORA PER TUTTI ” , a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune. Presentano gli eventi Luciana Frazzetto e Pietro Romano.

In nome della Romanità... musica e cabaret a Piazzale delle Gardenie

Il prossimo 16 luglio 2025, Piazzale delle Gardenie – cuore pulsante del Municipio V di Roma – ospiterà una grande serata di festa dedicata al quartiere, alla comunità e alla romanità. Un evento fortemente voluto e finanziato dal Municipio V, promosso in collaborazione con l’Associazione Lando Fiorini per la Romanità, Il Puff e JF Eventi e Comunicazione, con l’obiettivo di celebrare le radici culturali e lo spirito autentico del territorio. Ingresso gratuito.

Pietruccio Montalbetti in libreria con "Storia di due amici e dei Dik Dik"

Pietruccio Montalbetti torna  in libreria   con "Storia di due amici e dei Dik Dik" . Un racconto autobiografico che riporta alla luce gli esordi, l’amicizia profonda con Lucio Battisti e l’epopea dei Dik Dik: la storia di una generazione, scritta da chi l’ha vissuta. Un libro che emoziona, diverte, commuove

Italian Soundtracks in the World, Umberto Scipione in Concerto al Teatro Romano di Minturnae

Le suggestioni della Storia incontrano le emozioni della Musica... Domenica 6 luglio 2025, ore 21.15 nello scenario d’incomparabile bellezza del Teatro Romano di Minturnae Umberto Scipione, con la sua Orchestra, presenta il Concerto Spettacolo “ Italian Soundtracks in the World”. La Musica per il Cinema composta da Scipione, interprete anche di alcuni indimenticabili brani di grandi Maestri italiani. Il Concerto, in ricordo del Sen. Mario Costa, già Presidente dell’E.P.T di Latina e fautore della riapertura del Teatro Romano di Minturnae nel 1960, è un appuntamento  promosso in collaborazione con la Casa del Sole Clinica Polispecialistica Tommaso Costa, nell’ambito delle “Serate a Minturnae” della rassegna “Minturno Scauri 2025, un'estate da vivere”, a cura dell'Amministrazione comunale, con il patrocinio della Provincia di Latina e con il supporto della Direzione Regionale Musei Lazio, del Parco Archeologico di Minturnae - Ponte Real Ferdinando. Ingresso Libero

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti