Teatro dei Rinnovati di Siena, in scena in anteprima nazionale “ IL GATTOPARDO: IL RITORNO DI ANGELICA”

 

Vittoria Belvedere torna sul palco per dare voce e anima al personaggio femminile più affascinante del romanzo “Il Gattopardo”, Angelica Sedàra, nello spettacolo   “ Il Gattopardo: il ritorno di Angelica ” , in anteprima nazionale al Teatro dei Rinnovati di Siena l’11, il 12 e il 13 aprile. Ad accompagnare Vittoria Belvedere sul palco, in un’interpretazione intensa e visionaria  il direttore artistico dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli , nel ruolo duplice del Principe Fabrizio di Salina e Tomasi di Lampedusa. Ad impreziosire lo spettacolo, l ’ emozionante suite coreografica del più prestigioso ensemble di danza storica: la Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal M° Nino Graziano Luca. 

Teatro Le Fontanacce a Rocca Priora, in scena Luciano Lembo: FERMAMO ER MONNO PE ‘N PAR D’ORE

 

Domenica 6 Aprile, alle ore 17.30, andrà in scena  al Teatro Le Fontanacce di Rocca Priora lo spattacolo di e con Luciano Lembo “FERMAMO ER MONNO PE ‘N PAR D’ORE”( Buona Serata).

30 marzo 2025, Califano Day. L'abbraccio di Ardea

Ricordi, emozione, poesia e tanta musica  per  ricordare ancora una volta Franco Califano  ad Ardea il  30 marzo scorso,     data che coincide con il 12° anniversario della  sua morte. Una giornata ricca di eventi, che ha richiamato vecchi amici e fan testimoniando ancora una volta  la memoria viva della  sua umanità e la sua eredità musicale. 

"Non escludo il ritorno". Domenica 30 marzo, evento ad Ardea per ricordare Franco Califano

Ad Ardea la Fondazione Franco Califano rende omaggio al Califfo con il Califano Day.  Come ogni anno torna, puntuale, domenica 30 marzo , giorno della sua scomparsa,   l’appuntamento commemorativo di Franco Califano,   organizzato dalla Fondazione Califano con il patrocinio del Comune della Città di Ardea che, per l’occasione, apre i battenti della Sala Consiliare. Una grande festa a ingresso libero.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti