In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio (data unica) , va in scena al Teatro Vittoria di Roma , alle ore 21,00, La fotografia del carabiniere - (la storia di Salvo D’Acquisto e di mio padre), spettacolo scritto diretto e interpretato da Claudio Boccaccini.
Musica e parole
In scena al Teatro di Documenti di Roma, 25 e 26 gennaio, l’epistolario con Pier Paolo Pasolini di Dacia Maraini. Tratto dal libro omonimo " Caro Pier Paolo", pubblicato nel 2022, lo spettacolo mette in scena alcune delle lettere, selezionate da Norma Martelli ed Eugenio Murrali, che parlano dei momenti più personali della amicizia tra la Maraini e Pasolini. Ad Anna Teresa Rossini il compito di svelarle al pubblico.
Debutto felice il 22 gennaio scorso al Teatro Petrolini di Roma per la commedia , scritta e diretta da Salvatore Scirè , " Sofà ..ma non si dice!, in scena fino a domenica 26 gennaio. Un'opera brillante e frizzante che analizza con il sorriso la coppia di oggi, le relazioni fluide e complicate, mentre la gelosia e orgoglio resistono...
LULLABY non è solo un album e un concerto, ma è soprattutto un luogo, un rifugio, una bolla spazio-temporale, un altrove dove verrete accolti attraverso un viaggio emotivo senza precedenti. Ciò che rende LULLABY così straordinario è l’approfondito lavoro di ricerca sul concetto di ninna nanna. Con il soprano Luciana Di Bella e la direzione musicale di Massimiliano Pace al teatro Vittoria il 21 gennaio.
- " Io le donne non le capisco", il 29 gennaio nuovo appuntamento al Teatro degli Eroi
- Sofà... ma non si dice! La brillante commedia di Salvatore Scirè al Teatro Petrolini
- Teatro Vittoria, in scena fino al 19 gennaio " Ma cosa ha in testa ?!"
- Federica Cifola in MAMMA...ZZO! al Teatro Le Fontanacce, Rocca Priora