Si è tenuto il 31 agosto scorso nella Grande Mela il grande evento finale del Fini Dance Festival ideato e prodotto da Antonio Fini – ballerino, coreografo ed imprenditore della danza originario della costa Jonica calabrese – che si divide tra la sua terra e New York creando un ponte unico a sostegno dei nuovi talenti della danza. Dopo il grande successo della manifestazione Fini Dance a Villapiana Lido, la kermesse - creata da Fini quindici anni fa – si è spostata a Manhattan con i vincitori delle borse di studio che hanno ricevuto l’opportunità di seguire lezioni ed esibirsi l’Alvin Ailey Citigroup Theater nella serata/evento presentata da Tabata Caldironi e Ornella Fado. I progetti futuri di Antonio Fini : Destination Broadway e Dance Inside.
Protagonisti
BALLO! Un mosaico di sonorità, di stili e passi di danza, di ritmi, di storie e racconti, di luoghi e di persone , di arti, di tradizione, di passato e presente. Un mosaico di ispirazioni e contaminazioni...E su tutto l'aria di festa e di comunità, e al centro il ricordo di Roberto De Simone. Questo è stato lo spettacolo BALLO! 2025, Tammurriata Nera che ha incantato, come sempre, il pubblico della Cavea del Parco della Musica di Roma il 26 giugno scorso.
Nello splendido scenario della Chiesa di San Lorenzo Fuori Le Mura, mercoledì 11 giugno alle ore 20.30, si è alzata la musica di Giuseppe Verdi con coro e orchestra per eseguire la Messa da Requiem. Il concerto è stato organizzato dal coro polifonico amatoriale "I Filarmonici Romani", diretto dal Maestro Angelo Coccìa, con la partecipazione di 25-30 elementi orchestrali professionisti e 4 voci soliste dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia. Alla danza Carolina Casaburi in due assoli intensi ed emozionanti.
Un Venerdì Santo speciale al Teatro Sistina di Roma con la visione del musical Jesus Christ Superstar, il capolavoro rock di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice , nella versione di Massimo Romeo Piparo, in lingua originale. Varato nel 1994, continua il suo felice cammino raggiungendo con le sue emozioni , la sua forza e i suoi messaggi più generazioni, spingendo il pubblico a una partecipazione attiva tra applausi, e standing ovation. Repliche fino al 27 aprile per sottolineare il valore del Giubileo 2025.