Dif 2023: Nino Graziano Luca e l’avventura di “Rosaline “

Nino Graziano Luca ,ideatore e direttore artistico della Compagnia Nazionale di Danza Storica, è sbarcato nuovamente in Danzainfiera per raccontare la sua felice avventura nel realizzare le coreografie del film americano, produzione Disney, Rosaline (2022) , ovvero la storia d' amore di Giulietta e Romeo dal punto di vista di Rosaline, la sua ex. Un forte rapporto con Dif dove  la Compagnia  ha festeggiato nel 2019  i trenta anni di attività.

Il Sistina protagonista a 'Danza in Fiera' 2023

Massimo Romeo Piparo a Danzainfiera Firenze (Fortezza da Basso 24-26 febbraio) per selezionare parte del cast di “Billy Elliot”. Con lui, Rossella Brescia, il coreografo di “Cats” Billy Mitchell e gli allievi dell'Accademia Sistina.

A Dif 2023 presentazione del libro Educando in Danza. Edizioni Gremese

Una nuova ed innovativa esperienza didattica per l’infanzia è l’oggetto del volume di prossima uscita EDUCANDO IN DANZA, in pubblicazione per Gremese Editore e disponibile in tutte le librerie e negozi online dal 23 febbraio 2023,   e che sarà presentato in Danzainfiera, il 26 febbraio, 17,15. Modera  l'incontro la Prof.ssa Franca Zagatti.

A Dif 2023 presentazione del libro " Il Balletto del nostro tempo". Edizioni Gremese

Gremese Editore presenta la prima versione italiana di uno dei testi di danza più illuminanti del primo Novecento: IL BALLETTO DEL NOSTRO TEMPO. La danza ai tempi di Djagilev. L’autore è Valerian Svetlov, all’epoca romanziere popolare, che cominciò a scrivere di danza e balletto nell’ultimo scorcio dell’Ottocento quando, entrato in contatto con Sergej Djagilev, diventò uno dei suoi più stretti collaboratori prima e durante le Stagioni dei Balletti russi del 1909 e 1911 a Parigi. Presentazione   in prima nazionale a Danzainfiera  il 25 febbraio, alle ore 19,30. 

P.IVA 11198081009
crediti