A Dif 2023 presentazione del libro Educando in Danza. Edizioni Gremese

Una nuova ed innovativa esperienza didattica per l’infanzia è l’oggetto del volume di prossima uscita EDUCANDO IN DANZA, in pubblicazione per Gremese Editore e disponibile in tutte le librerie e negozi online dal 23 febbraio 2023,   e che sarà presentato in Danzainfiera, il 26 febbraio, 17,15. Modera  l'incontro la Prof.ssa Franca Zagatti.

A Dif 2023 presentazione del libro " Il Balletto del nostro tempo". Edizioni Gremese

Gremese Editore presenta la prima versione italiana di uno dei testi di danza più illuminanti del primo Novecento: IL BALLETTO DEL NOSTRO TEMPO. La danza ai tempi di Djagilev. L’autore è Valerian Svetlov, all’epoca romanziere popolare, che cominciò a scrivere di danza e balletto nell’ultimo scorcio dell’Ottocento quando, entrato in contatto con Sergej Djagilev, diventò uno dei suoi più stretti collaboratori prima e durante le Stagioni dei Balletti russi del 1909 e 1911 a Parigi. Presentazione   in prima nazionale a Danzainfiera  il 25 febbraio, alle ore 19,30. 

Appuntamento a Dif 2023 con “ Ballare Viaggiando”: dalla Corea il K-Pop con KST- Kpop Show Time

Arriva alla rassegna “ Ballare Viaggiando”, in programma a Firenze il prossimo 24 febbraio, la scossa del K-Pop, il pop coreano, ispirato alla musica occidentale, con le coreografie dell’Associazione KST- Kpop Show Time. Un sapiente mix di varie influenze e sonorità e dinamismo  nella danza.   

A DIF 2023 presentazione del libro " Incontro con la Danza" di Anna Maria Prina , edizioni Gremese

 

Esce in libreria, per Gremese Editore, il ritratto di una vita straordinaria interamente dedicata alla danza: quella di Anna Maria Prina che per oltre un trentennio è stata Direttrice della Scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano, la direttrice in assoluto più longeva ed apprezzata. " Incontro con la Danza" è un racconto, scritto in collaborazione con Francesco Borelli, che investiga tra ricordi, contesti e personaggi e che annovera storie, modelli e metodologie nella costruzione di una professione, approfondendo anche gli aspetti più intimi e familiari di una figura dalla fulgida passione e profonda onestà intellettuale. Presentazione in anteprima dell'opera a Danzainfiera, Firenze,   il 26 febbraio.

P.IVA 11198081009
crediti