“Donne e Derivati”, il ritorno a Roma. Per un futuro senza violenza

Venerdì 31 marzo Latte Fresco, Largo Venue  e Rumah presentano : “Donne e Derivati  - Teatro e musica" di e con Sergio Siciliano. Al Piano Francesco Di Gilio. Producer Stefania Fanales. Lo spettacolo torna a Roma dopo una lunga tournée in Puglia, grande successo e sold out ovunque. 

Decennale Califano, un nuovo libro per raccontarlo e ricordarlo. Vita, successi, canzoni ed eccessi del “Prévert di Trastevere”, Gremese Editore

A dieci anni esatti dalla scomparsa di Franco Califano, per la Gremese arriva   un libro ne ripercorre la storia personale e la carriera artistica: fresco di stampa e disponibile dal 23 marzo in tutte le librerie e rivenditori online, FRANCO CALIFANO. Vita, successi, canzoni ed eccessi del “Prévert di Trastevere”, scritto da Giangilberto Monti e Vito Vita. Presentazione   in anteprima a Roma, alla presenza degli autori, lunedì 3 aprile, alle ore 18:30 presso la Libreria “Notebook” all’Auditorium. Con la partecipazione  dello scrittore e critico musicale Michele Neri e del promoter e produttore discografico Gianni Marsili, testimone di una lunga amicizia con il cantante.

In Prima Nazionale al Teatro Vittoria "Ascolta, come mi batte forte il tuo cuore". In ricordo di Wisława Szymborska

A cento anni dalla nascita di Wisława Szymborska, Sergio Maifredi dedica alla poetessa polacca premio Nobel per la letteratura nel 1996 lo spettacolo “Ascolta, come mi batte forte il tuo cuore. Poesie, lettere e altre cianfrusaglie di Wisława Szymborska”. La voce di Szymborska è stata affidata a un’attrice che mette da sempre la sua arte al servizio dei versi, Maddalena Crippa. Al suo fianco Andrea Nicolini. Michele Sganga è autore delle musiche che esegue dal vivo in scena. Serata unica 27 marzo.

Al Vittoria " Una storia semplice" di Leonardo Sciascia. Con Giuseppe Pambieri

 

"In un giallo in cui tutto vi appare il contrario di quello che è, Sciascia racconta la mafia come fosse una resa, ed è invece un'ulteriore presa di coscienza di una realtà su cui non si possono mai chiudere gli occhi, per quanto le storie siano semplici". In scena  al Teatro Vittoria di Roma , dal 21 al 26 marzo,  " Una storia  semplice " di Leonardo Sciascia.  Regia e adattamento Giovanni Anfuso con Giuseppe Pambieri, Paolo Giovannucci e Stefano Messina e con Davide Sbrogiò, Liliana Randi, Carlo Lizzani, Geppi Di Stasio, Marcello Montalto, Luigi Nicotra e Giovanni Carpani.

P.IVA 11198081009
crediti