Al via “MONDI SONORI” Il Festival tra musica, racconto e scoperta

Ha preso  il via domenica 8 giugno presso il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali“MONDI SONORI” , il  Festival tra musica, racconto e scoperta, dedicato alla musica come esperienza trasversale, capace di intrecciare suono, parola, storia e immaginazione. Un progetto che abbraccia mondi culturali diversi e propone un ricco calendario di eventi tra concerti, lezioni d’ascolto, incontri e spettacoli. In programma fino al 31 ottobre 2025. Oltre 15 appuntamenti con musicisti e interpreti di rilievo della scena nazionale e internazionale.

Teatro Vascello, la nuova stagione 2025-2026.Teatro d’Arte, Ricerca e Futuro

Presentata da  Manuela Kustermann la Stagione Teatro Vascello 2025-2026 ( https://youtu.be/p6gyfWHP6kk ). Teatro d’Arte, Ricerca e Futuro:  sono queste le coordinate che guidano, anche quest’anno, la rotta del Teatro Vascello. Una stagione, la 2025-2026, pensata come un attraversamento. Un viaggio tra linguaggi, visioni, sperimentazioni. Un atto poetico e politico insieme.

Sala Umberto, presentata la stagione 25/26. Dal classico al contemporaneo

Presentata  nei giorni scorsi la nuova stagione teatrale della Sala Umberto di Roma , "uno spazio intimo che pulsa di vita artistica da oltre un secolo", direzione artistica di Alessandro Longobardi.  Il Cartellone,  che prende il via dal   primo ottobre 2025 (fino al 22 maggio 2026) propone spettacoli  di vario genere e stile,  autori classici e contemporanei, commedie brillanti  dalle radici partenopee, riflessioni sull'universo femminile....

 

Premio Roma Videoclip, la notte delle stelle a Officina Pasolini. Dove il cinema incontra la musica

Grande serata per il Premio Roma Videoclip, XXII edizione, presso gli spazi di Officina Pasolini a Roma. Un evento ideato, diretto e prodotto da Francesca Piggianelli , Presidente di Romarteventi, responsabile organizzativa Agnese Branca. Tanti artisti intervenuti al ritiro del premio, la visione di videoclip originali , intensi e di stile diverso. Sul palco a condurre la brillante serata Francesca Piggianelli e Simone Bartoli.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti