Al Parioli PLAZA SUITE di Neil Simon. Con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio

Sarà in scena al Teatro Parioli Costanzo di Roma ,dal 12 al 23 marzo 2025, PLAZA SUITE di Neil Simon, traduzione di Maria Teresa Petruzzi ,regia di Ennio Coltorti. Protagonisti della divertente commedia Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio con Gianluca Delle Fontane, Giulia Galizia e Andrea Bezzi.   Tre coppie diverse, tre problemi di coppia diversi con un unico filo conduttore: una stanza dell'Hotel Plaza di New York.

 

"Donne e Derivati" di Sergio Siciliano a Lecce per "Itinerario Rosa percorsi al femminile 2025"

Lo spettacolo "Donne e Derivati", scritto  diretto e interpretato da Sergio Siciliano, approda a Lecce il 7 marzo prossimo, al Teatro Paisiello, nell'ambito della rassegna "Itinerario Rosa percorsi al femminile 2025".

Forbici&Follia al Teatro Vittoria...tante possibili verità...

 

In scena al Teatro Vittoria di Roma, dal 4 al 9 marzo,  Forbici&Follia di Paul Pörtner, regia di Marco Rampoldi. Con Max Pisu, Nino Formicola e Giancarlo Ratti. Un racconto giallo venato di comicità e dell'arte dellaimprovvisazione. Un assassinio e l'aiuto del pubblico , che diventa l'unico giudice, per scoprire il colpevole...Uno spettacolo che è un’esplosione dinamica, assolutamente diversa di sera in sera.

Roma Sinfonietta, Gospel, spiritual e song di protesta dagli USA con il Coro Gospel di Roma Tor Vergata

Mercoledì 26 febbraio 2025 alle 18.00 riprendono i concerti di Roma Sinfonietta presso l’Auditorium “Ennio Morricone” dell’Università di Roma “Tor Vergata” (Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1). Protagonisti di questo concerto sono il gospel, gli spiritual e altre forme di canto religioso nate in America ma anche celebri canzoni di protesta degli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso. Ad interpretarli  il Coro Gospel di Roma Tor Vergata, nato nel 2018 per un’iniziativa di Giorgio Adamo e Alberto Annarilli, direttore.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti