Thailandia, la festa del Songkran: acqua, purificazione e devozione ,allegria e danze tradizionali

Capodanno thailandese, Capodanno buddista, Festival dell’acqua e anche Festa della purificazione: vari modi per definire  il Songkran , la festa più importante dell’anno in Thailandia (13-15 aprile) che riunisce tutta la popolazione.  Momenti di devozione, di combattimenti a base di acqua, sfilate in costume e danze tradizionali.

Azerbaigian, il fascino del Vicino Oriente nelle danze più antiche del mondo

Tra Europa e Asia, tra oriente e occidente, tra antico e moderno e....tra il Caucaso e il Mar Caspio. E' l'Azerbaigian, un paese che ha molto da dire in fatto di danze popolari e tradizionali. La danza, infatti, riveste un ruolo fondamentale nella cultura azera. I balli tipici sono numerosi, variegati e antichissimi.

Viaggio in Giappone tra teatro e danza

Danza e musica hanno un ruolo importante nel teatro giapponese tradizionale, che fonde diverse forme di espressione anche nelle due varianti più classiche: il kabuki e il Noh, dichiarato dall'Unesco Patrimonio immateriale dell'Umanità.

Portogallo, il paese del Fado. Lisbona e Coimbra

Uno scialle, una chitarra portoghese, una voce e sentimento...è quanto basta per descrivere uno dei simboli che contraddistinguono il Portogallo, elemento fondamentale della tradizione del paese: il Fado. Una musica così particolare e diversa da tutte le altre che nel 2011 è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Sottocategorie

P.IVA 11198081009
crediti