Danza e musica hanno un ruolo importante nel teatro giapponese tradizionale, che fonde diverse forme di espressione anche nelle due varianti più classiche: il kabuki e il Noh, dichiarato dall'Unesco Patrimonio immateriale dell'Umanità.
Paesindanza
Uno scialle, una chitarra portoghese, una voce e sentimento...è quanto basta per descrivere uno dei simboli che contraddistinguono il Portogallo, elemento fondamentale della tradizione del paese: il Fado. Una musica così particolare e diversa da tutte le altre che nel 2011 è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Nel bel mezzo del Pacifico, tra la Nuova Zelanda e le Hawaii, le Isole Cook ospitano un popolo di esperti ballerini di danze polinesiane, sempre più orgogliosi delle loro tradizioni. Un arcipelago interessante non solo per la natura incontaminata, ma anche perchè, dal punto di vista culturale, fa riferimento sia alla Nuova Zelanda - alla quale è associato - sia alla Polinesia, famosa appunto per le sue danze.
Una lezione di Merengue on line dedicata alla stampa turistica con il maestro dominicano Juan Santana per ricreare l’atmosfera latina e sognare un viaggio unico là dove la musica e la danza sono parti essenziali della cultura: la Repubblica Dominicana. La lezione è stata offerta dall’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana, una delle tante azioni promozionali che l’Ente ha messo a punto negli ultimi mesi per mantenere alta, in questa situazione difficile, l’attenzione di media, operatori e turisti sull’isola caraibica.