Ethnos Festival e il concorso GENER/AZIONI. I Dialoghi musicali

Ethnos, festival internazionale di musica etnica nato nel 1995, e che si svolge ogni anno a Napoli e nei comuni vesuviani della provincia con l'intento di recuperare le tradizioni musicali più antiche dell'area vesuviana, lancia con la Bazzarra, in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano ed il sostegno di Città Metropolitana di Napoli, la seconda edizione del concorso Ethnos Gener/Azioni per le categorie di: Musica – Teatro – Cinema – Danza – Arte Visiva.

LA FRECCIA DEL SUD, una nuova esperienza musicale... il sud lontano dal sud...

Tempi sospesi ...ma le storie più intime di ognuno di noi, le sensazioni ed emozioni traducibili in suoni e musiche continuano ad affiorare e a uscire alla luce. Ed è così che quattro nomi e volti noti della musica popolare italiana - Vittoria Jaya Agliozzo (Synanthisi, Banda Corapi), Maria Piscopo (Progetto Sanacore, Vulcana, A Paranza r'o Lione), Mico Corapi (Banda Corapi, Synanthisi, Re Niliu, Antiche Ferrovie Calabro-Lucane) e Francesco Salvadore (Unavantaluna, Vulcana!)- hanno dato vita a un nuovo progetto e laboratorio artistico dal nome evocativo , La Freccia del Sud.

Stefano Campagna , la forza della pizzica per tornare a danzare tutti insieme

Un bellissimo sorriso, energia ed eleganza nei movimenti, disponibilità e cuore aperto, la danza popolare come passione e la pizzica a testimonianza di energia vitale da trasmettere :potrebbe essere questo il biglietto da visita di Stefano Campagna, giovane danzatore di danze tradizionali italiane, che ha già un percorso intenso da raccontare.

Salento, Cutrofiano, Canti di passione e Santu Lazzaru tra video e flash mob dai balconi

La tradizione non si può  fermare e viene " rivisitata" in tempo di Coronavirus. Per portare, nonostante tutto, il Canto di Santu Lazzaru nelle case  salentine alla vigilia della Santa Pasqua, 16 artisti/amici facenti parte della “Compagnia Melegari” -nome dato alla formazione che ogni anno nella settimana delle Palme “porta” in giro tra le case il canto de Lu Santu Lazzaru nella versione di Cutrofiano - si sono uniti grazie alla tecnologia realizzando un video, su You Tube dal 30 marzo, che ripropone il canto tradizionale e rappresenta anche un invito a fare una offerta per sostenere l’Ospedale Vito Fazzi di Lecce in trincea per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti