A “Incontri Popolari”.....il potere della danza

Sei ospiti per i quali la danza popolare è vita. Diversi tra loro ma uniti dal filo di questa arte, della ricerca, della sperimentazione e della creatività: Maristella Martella, Maria Piscopo, Milena Acconcia , Simona Totaro, Giusy Meo, Rosetta Schiavone, e Andrea De Siena. Tanti i temi sviscerati nell’appuntamento " Incontri Popolari" del 3 marzo scorso, a cura di Roberto D'Agnese : dalla tradizione alla reinterpretazioine, dall’approccio dei giovani al  turismo antropologico, dai rituali ai significati delle danze del mondo.

La lingua del Mare. Stefano Saletti& Banda Ikona.. videoclip "Anima de moundo", anticipazione del disco " Mediterraneo Ostinato"

Uscito, oggi, venerdì 19 febbraio, il video di “Anima de moundo", il brano di Stefano Saletti & Banda Ikona che anticipa l’uscita del disco “Mediterraneo ostinato”. Il video è stato realizzato da Artigiani Digitali.

Gli " Incontri Popolari" di Roberto D'Agnese aprono al mondo

Un viaggio in musica alla scoperta di nuovi ritmi, diversità e affinità ,una musica che spesso guida alla scoperta del mondo ma anche di se stessi. Come hanno raccontato gli artisti protagonisti dell'appuntamento del 17 febbraio su Zoom di " Incontri Popolari", rassegna ideata e condotta da Roberto D’Agnese, un modo per ritrovarsi in una piazza virtuale e confrontarsi sulla tradizione e sulla musica popolare , sul suo linguaggio universale, sui suoi stimoli e sulla sua forza attuale.

Donna e Tammorra: Maria Piscopo

Il ritmo della tammorra, la danza come devozione e rito, il legame con la propria terra, il rispetto della tradizione, la passione, il senso teatrale e dello spettacolo. Alcune parole per tratteggiare il profilo di Maria Piscopo, artista poliedrica campana, drammaterapeuta , musicista e danzatrice, che ha intrecciato una formazione di base di origine familiare con i suoi studi successivi e attività di ricerca, acquistando consapevolezza e maturità senza mai perdere di vista l’obiettivo di rivalutare le danze tradizionali nel loro originario contesto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti