La musica popolare “ è un’opera d’arte , un dipinto scritto dalla memoria delle persone”. Esordisce così Roberto D’Agnese, divulgatore della tradizione popolare, irpino, di Montemarano, la città del vino e della Tarantella, legatissimo a questo territorio ricco di testimonianze e tesori della tradizione. Organizzatore di eventi attraverso OmastEventi, e fondatore e presidente della Scuola di Tarantella Montemaranese, una iniziativa nata per tramandare il patrimonio della Tarantella di Montemarano legata al Carnevale ai giovani fin dalla più tenera età, per raccontare anche la storia e risorse dell’Irpinia promuovendo questo territorio e portare questo messaggio anche al di fuori di questi confini.