" Incontri Popolari", la piazza virtuale (Zoom) ideata e condotta da Roberto D'Agnese , una serie di appuntamenti in cui artisti della tradizione si confrontano sul valore della loro arte e sulla loro attività, sta per giungere alla conclusione ( 2 e 9 giugno gli ultimi appuntamenti), ma non scema la voglia di esplorare nuovi terreni e idee. Ed ecco che con la puntata del 26 maggio scorso , tra gli ospiti ha partecipato Elisabetta Trenta, figura che mastica politica ad alto livello da anni, già Ministro della Difesa nel primo Governo Conte, e impegnata oggi in un percorso che si muove intorno al rinnovamento del Movimento 5 Stelle. E sorella della coreografa ,danzatrice e ricercatrice Francesca Trenta. Accanto all'ex Ministro Marco Beasley, tenore, musicologo e attore, ispirato dalla musica popolare e dalla musica colta antica , e Arnaldo Vacca, percussionista e multistrumentista, maestro dell'Orchestra della Rai e con tante altre collaborazioni di pregio a suo carico.
Musica e Danze Popolari
"Tradizione è incontro, crescita, intercultura e rispetto. Tradire...prendere spunto dalle proprie radici per andare avanti, il punto di partenza, non per fare quello che faceva mia nonna. E credere nella tradizione è non avere paura dell'altro". Sono le parole di Nando Citarella, musicista ,musicologo e ricercatore, artista poliedrico, cultore della tradizione e innovatore, docente, uno spirito vivo e attento , occhi aperti al mondo, che sapientemente incrocia la devozione, il rito con il senso della festa, e fa incontrare le note classiche con quelle tradizionali, affonda un piede nel teatro e un altro nel suono caldo del Vesuvio.
Un viaggio nel tempo ancestrale e contemporaneo, questo è "Meridiana", l'ultimo album del Cgs, una produzione Ponderosa con il sostegno di Puglia Sounds . Dal 21 maggio in tutti gli store digitali e dal 28 agosto in cd e vinile. Coprodotto da Mauro Durante e Justin Adams, tra gli ospiti i Red Baraat e il maestro Enzo Avitabile. Per Songlines Magazine disco " Top of the World". E per BBC Radio “un ritorno incontenibile e prorompente”. On line anche il sito www.meridiana-cgs.it per una esperienza immersiva nell'album.
Un altro appuntamento di confronto serrato tra musicisti ispirati dalla tradizione popolare quello del 19 maggio scorso, su Zoom, ideato e condotto da Roberto D'Agnese. Tra gli ospiti Francesco Salvadore , Unavantaluna, gruppo storico che canta la Sicilia; il cantautore Ivan Romano di Cervinara, e i rappresentanti dell'associazione Radici di Marcianise, Roberto Conchiglia e Luca De Simone. Identità diverse , che coltivano la tradizione, affidandole anche un ruolo sociale e di riscatto, e auspicando una maggior riconoscimento.