Torna Incontri Popolari di Roberto D'Agnese. Dal 19 gennaio alle 22,00 su Zoom

Come promesso lo scorso giugno nell'ultima puntata di Incontri Popolari, rassegna ideata e condotta da Roberto D'Agnese , torna la nuova edizione -dal 19 gennaio, ogni mercoledì alle 22,00 , sulla piattaforma Zoom- dedicata quest'anno alle principali manifestazioni tradizionali della Campania, del sud e non solo, dal sottotitolo " Quelli della Notte". Un appuntamento per appassionati per allargare la conoscenza su un 'Italia vitale e rituale.

La Chiarastella di Ambrogio Sparagna. Il canto e il suono del Natale ...

Dopo un anno di intervallo a causa del Covid, torna  il  5 e il 6 gennaio 2022, in esclusiva per Natale all'Auditorium,  La Chiarastella, un progetto originale di Ambrogio Sparagna con l'Orchestra Popolare  Italiana e  il Coro Popolare. L'Italia della tradizione. 

Calabria, Origini Festival 2022 .. ..passione e tradizione

Torna ai primi di agosto 2022 Origini Festival, manifestazione che ha avuto il suo esordio nel 2019 e caduta nel silenzio causa Covid. I motori per la nuova edizione sono già accesi, le idee sono chiare e manca solo la definizione delle date e di alcune località che accoglieranno i partecipanti dell'evento che si svolge in una atmosfera di condivisione e passioni comuni, proponendo seminari di danza popolare (tarantelle riggitane) e studio di strumenti tradizionali ( tamburello, organetto ecc), concerti e feste a ballu, incontri con suonatori tradizionali , visite di diverse località nella provincia di Reggio Calabria.

Ambrogio Sparagna: Tempo, Tradizione e Ritmo universale

Immagini di ieri e di oggi, passi di danza legati dal filo rosso della tradizione in una sincronia quasi magica...Presentato il 18 dicembre scorso presso lo Ials di Roma il film concerto di Ambrogio Sparagna " Tempo al Tempo. Tarante, Carnevali e Canti nell'Italia di ieri e di oggi". Un suggestivo incrocio tra passato e presente, tra scene di musica e danza live del Corpo di Ballo! dell' Auditorium Parco della Musica - Roma guidato da Francesca Trenta, e l'Orchestra Popolare Italiana, insieme alle immagini dell'Archivio Storico Luce. Presenti all'incontro il maestro Ambrogio Sparagna, Francesca Trenta, il regista Angelo Musciagna, Mimmo Del Prete, presidente Ials,  e alcuni danzatori del Corpo di Ballo! Una giornata  dedicata a Silvia De Propris che si è formata con lo IALS con I Passi della Tradizione e che ha condiviso l'esperienza del palco dell'  Auditorium.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti