L’Italia del folk revival negli anni Settanta, attraverso la storia e la filosofia del Canzoniere del Lazio, viene ripercorsa ora in un saggio scritto dal ricercatore e musicista Gerardo Casiello, che verrà edito da Iacobelli a novembre. Un volume ricco di immagini, concetti e testimonianze – coadiuvato da Francesco Coniglio, storico della musica ed editore di centinaia di saggi a tema - che, per essere completato nella sua pubblicazione, necessita di una campagna di crowdfunding che prevede una donazione in cambio di tipologie differenziate di benefit (in dettaglio sul sito https://www.produzionidalbasso.com/project/riprendiamoci-la-musica-dal-folk-alla-world-music-la-storia-del-canzoniere-del-lazio/).
Musica e Danze Popolari
Due suoni meravigliosi e due mondi culturali...Pizzica e Fado si incontrano... Considerato dalla critica eccezionale performer per le innovazioni tecniche di improvvisazione applicate alla mandola e al mandolino, Mimmo Epifani è pronto per il tour di presentazione del suo nuovo progetto discografico “Fado Attarantado”, realizzato con il portoghese Josè Barros e prodotto da Finisterre con il contributo di Puglia Sounds “Programmazione Puglia Sounds Record 2020/2021” .
Torna il Festival itinerante de La Notte della Taranta , dal 4 al 26 agosto con i protagonisti della scena musicale popolare. In programma la celebrazione dei 30 anni di attività dei Sud Sound System e un concerto ricordo in omaggio al maestro Daniele Durante. Maestri concertatori del concertone di Melpignano Madame ed Enrico Melozzi. Manera: " Vogliamo andare incontro ai giovani". Ma quali giovani?
Riparte – finalmente – anche dal vivo, dal 27 al 30 luglio, il Premio Nazionale Città di Loano, il principale riconoscimento in Italia per la musica folk. Nel lungo isolamento dell’anno scorso il Premio non ha interrotto la sua attività di osservatorio permanente sulle musiche di tradizione, e ricomincia nel segno di uno «sguardo a Sud», in un percorso ideale che unisce la Liguria con il Mezzogiorno, il trallalero genovese con la pizzica salentina e la tammurriata.