Al via dal 9 dicembre 2021 il Festival Popolare Italiano , organizzato da Associazione Ikona in collaborazione con Menti Associate, con la direzione artistica di Stefano Saletti e la direzione organizzativa di Gilda Petronelli ( iniziativa finanziata con fondi della Regione Lazio - Avviso concorrenziale per il sostegno alla ripartenza delle attività di promozione culturale e animazione territoriale), che propone un ricco cartellone di esponenti del popolare e della world music nelle sue più varie sfumature.
Musica e Danze Popolari
" Un gioco tra il tempo di ieri e il tempo di oggi". Così il maestro Ambrogio Sparagna definisce questo suo ultimo lavoro, il film documentario, o film concerto " Tempo al Tempo. Tarante, Carnevali e Canti nell'Italia di ieri e di oggi" , una produzione e distribuzione Istituto Luce- Cinecittà, regia e montaggio Angelo Musciagna, presentato il 17 ottobre scorso nell'ambito del Festival del Cinema di Roma, nello spazio della Roma Lazio Film Commission, ora in versione Home Video. L'appuntamento ha offerto la visione di stralci del film e performance dal vivo con la musica dell'Orchestra Popolare Italiana e con alcuni danzatori del Corpo di Ballo! dell'Auditorium guidato da Francesca Trenta.
""Un progetto nato ad istinto e di cuore ". Così Valentina Locchi , musicista e cantante, esperta di musica e collezionista di materiale sonoro, definisce la sua radio web " Pizzica e dintorni" che viaggia in compagnia di una pagina facebook omonima, di un gruppo fb "Pizzica e dintorni official group", e di un sito che fa da collante www.pizzicaedintorni.it. Una mission per dare una voce agli artisti del popolare /tradizionale che poco hanno eco nelle radio del nostro sistema commerciale. Note perdute, note trascurate che rappresentano invece una parte importante del nostro patrimonio culturale.
Per il Fondifilm Festival, Terracina accoglie giovedì 9 settembre , alle 21,00, in piazza Municipio (ingresso gratuito), la travolgente musica del maestro Ambrogio Sparagna e intermezzi di danza popolare a cura di Francesca Trenta. Prevista la proiezione del film dello stesso Sparagna " Tempo al Tempo. Tarante, Carnevali e Canti nell'Italia di oggi".