Nel “Mediterraneo” di Jovanotti il Salento del Canzoniere Grecanico Salentino

Ci sono anche Mauro Durante e il Canzoniere Grecanico Salentino tra gli ospiti di “Mediterraneo”, il nuovo progetto discografico di Jovanotti, disponibile dal  1 aprile sulle piattaforme streaming e negli store digitali. Otto nuove canzoni (più il primo singolo I love you baby e un remix), che arrivano a tre mesi dal debutto del Jova Beach Party 2022. Durante: " La Title Track  è un inno per il Mediterraneo dei nostri giorni"

Incontri Popolari, Cunti e racconti. Focus sulla tradizione narrativa

Raccontare è sempre stato un momento vitale per la Comunità riunita nell'ascolto . “ Il racconto è sempre alla base di una tradizione popolare, oggi la società contemporanea racconta poco, principalmente informa” . E' partita da questo assunto la bella puntata di Incontri Popolari, l'appuntamento del mercoledì su Zoom (30 marzo) ideato e curato da Roberto D'Agnese, che indaga nel mondo del popolare tra devozione, leggenda,  rito, musica e danza. 

Incontri Popolari, tre libri per salvare la memoria storica

Tre autori  e tre libri  che puntano sulla tradizione , sulla storia passata per trasmetterla alle nuove generazioni. Intorno alle opere di Tullia Conte ( L’Altra Taranta. Annabella Rossi e il tarantismo nel Cilento”), di Monia Scocco (Un salto nel folclore, Li Matti di Montecò ) e di Antonio Giordano (  La Zampogna oltre la tradizione), si è dipanato l’appuntamento del 23 marzo di Incontri Popolari, la rassegna su Zoom del mercoledì ,ideata e curata da Roberto D’Agnese.

Incontri Popolari, Festa di San Rocco a Torrepaduli, devozione e pizzica scherma

Devozione, sacralità, rito, il ritmo del tamburello, gestualità e antichi retaggi nella Pizzica Scherma di Torrepaduli (Ruffano) per la Festa di San Rocco (16 agosto). E l'eco del Tarantismo nella lotta contro lo spirito negativo della Taranta. Questi i temi a confronto nell'appuntamento di Incontri Popolari del 16 marzo, a cura di Roberto D'Agnese (su Zoom ogni mercoledì), un viaggio alla scoperta delle tradizioni popolari, della loro vitalità, del  loro spirito.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti