Cala il sipario su Incontri Popolari, seconda edizione, la rassegna curata e ideata da Roberto D’Agnese che , da gennaio 2022, ha condotto il pubblico di Quelli della Notte ( appuntamento ogni mercoledì alle 22,00 su Zoom) in un viaggio pieno di fascino nella tradizione italiana, nei suoi momenti rituali e di devozione, nella sua arte collettiva , nelle sue feste sentite e partecipate dalle varie Comunità. Nella puntata finale focus sulla musica popolare, il legame con la tradizione e il messaggio di questa eredità con I Cantori di Carpino , con Pietro Cirillo, e il ritmo della sua Basilicata , con Elettra Caudullo con i suoni delle Canarie. E altri ospiti come Claudio Corvino, Luis Di Gennaro e gli ospiti fissi Pierpaolo De Giorgi e Ugo Vuoso.
Musica e Danze Popolari
La rassegna Incontri Popolari, il viaggio tra le tradizioni italiane tra feste, riti e momenti di devozione (ogni mercoledì su Zoom) , sta andando verso la conclusione ( 13 aprile ultima puntata) mentre Pasqua si avvicina .. .E in questo penultimo incontro del 6 aprile , ideato e curato come sempre da Roberto D’agnese , il tema del confronto è stato il periodo della Quaresima, che stiamo vivendo, e che ci sta conducendo proprio alla Pasqua. Un cammino rievocato dalla tradizione delle Bambole Quaravesima, Quarantana e Bambole Volanti , tanti i termini per indicarle, molteplici le varianti del rito che si rintracciano. Tra attesa, penitenza e rinascita ....
Ci sono anche Mauro Durante e il Canzoniere Grecanico Salentino tra gli ospiti di “Mediterraneo”, il nuovo progetto discografico di Jovanotti, disponibile dal 1 aprile sulle piattaforme streaming e negli store digitali. Otto nuove canzoni (più il primo singolo I love you baby e un remix), che arrivano a tre mesi dal debutto del Jova Beach Party 2022. Durante: " La Title Track è un inno per il Mediterraneo dei nostri giorni"
Raccontare è sempre stato un momento vitale per la Comunità riunita nell'ascolto . “ Il racconto è sempre alla base di una tradizione popolare, oggi la società contemporanea racconta poco, principalmente informa” . E' partita da questo assunto la bella puntata di Incontri Popolari, l'appuntamento del mercoledì su Zoom (30 marzo) ideato e curato da Roberto D'Agnese, che indaga nel mondo del popolare tra devozione, leggenda, rito, musica e danza.
- Incontri Popolari, tre libri per salvare la memoria storica
- Incontri Popolari, Festa di San Rocco a Torrepaduli, devozione e pizzica scherma
- Incontri Popolari: tappa a Jelsi , Molise, tra la Festa del Grano per Sant'Anna e Il Ballo dell'Orso
- Incontri Popolari : tappa in Irpinia con il Giglio e la Tirata del Carro. La tradizione ponte tra i popoli