Il Mondo si è fermato ma la Musica no.... arriva Museca , il nuovo lavoro di Nando Citarella & I Tamburi del Vesuvio con la partecipazione di tanti musicisti e artisti. Ogni brano è una piccola avventura , è un viaggio musicale nella tradizione e nella modernità, nel racconto, nella leggenda , nel ritmo.
Musica e Danze Popolari
Si svolgerà a Lecce il 5 dicembre la prima edizione del Premio MareAperto per la World musica d'auore e fino al 10 novembre sono aperte le iscrizioni per parteciparvi. Organizzato dall’associazione culturale Manigold, in collaborazione con Blogfoolk e in partnership con una rete di festival e rassegne, con la direzione artistica dell'organettista, cantante e autore salentino Claudio Prima, il Premio è rivolto in particolare agli artisti che esprimono con la propria musica una sensibilità moderna, che non si limita alla riscoperta e alla riproposizione del patrimonio tradizionale, ma che conduce alla produzione di musiche e testi inediti.
Daniela Mandrile, in prima linea nella promozione della cultura occitana, esalta il valore delle danze popolari nella diffusione delle tradizioni locali, anche come aggregazione sociale. Ma oggi, nelle valli piemontesi come nelle città, i balli e le musiche occitane non appartengono solo al passato, e si dimostrano più vive che mai, attraendo vecchie e nuove generazioni.
La danza sta tornando pian piano sui palchi e presto – speriamo- anche nelle piazze. Si sta per uscire dal tunnel del silenzio e della immobilità. Il lockdown ha forzatamente imposto delle riflessioni sulla danza popolare e sul nostro modo di esprimersi. Un invito a tornare alle origini, alla lentezza....Ce ne parla Francesca Trenta