Prima arriva il suono, note antiche , armoniose, tutte diverse, coinvolgenti, chitarra, organetto,flauto....poi arriva la voce matura ed eclettica , con il racconto, la storia, la poesia, dalla filastrocca alla ballata alla ninna nanna ... E poi la lingua sfumata tra il tono umbro e quello sardo, due luoghi, due terre, due isole che si incontrano in musica.
Musica e Danze Popolari
La tradizione millenaria del Carnevale di Montemarano si rinnova anche quest’anno all’insegna dell’allegria, del folklore, della tipicità e della storia d’Irpinia. In programma concerti, lezioni di tarantella, sfilate in maschera ed enogastronomia.
Da alcuni anni a Danzainfiera la musica e danza popolare sono state una presenza costante, grazie alla stretta collaborazione Dif, Ballareviaggiando.it e Francesca Trenta, danzatrice di danze popolari, coreografa e ricercatrice. E lo vogliamo ricordare nell'approssimarsi della quindicesima edizione 2020, in cui da parte nostra, sul fronte spettacoli, ci sarà una pausa. Tanti i momenti importanti da riportare alla memoria.
Il Folk romano, in ricordo di Pamela Caldarella, “sorella, figlia, moglie, madre, ballerina di pizzica, prematuramente strappata alla terra da un brutto male" , si riunisce sabato 1 febbraio , Roma, Associazione Ex Lavanderia S. Maria della Pietà per un grande Concerto organizzato da Scorribande Popolari e altri per ricordare un’amica.
- Raffaello Simeoni, Orfeo Cantastorie all'Auditorium Parco della Musica
- Battito Lucano..la terra che trema. L’identità musicale della Basilicata nel nuovo progetto di Pietro Cirillo
- Sulle orme di Lomax, il ritorno a Cardeto di voci , suoni e immagini
- La ChiaraStella attraversa il mare.....e incontra la Grecia