Festival “La Zampogna” 2019, tradizione e focus Grecia

Appuntamento ormai imperdibile con il Festival La Zampogna Musica e Cultura Tradizionale, XXVI Edizione, 15-16-17 novembre 2019, a Maranola ,Latina. Come sempre il Festival, ormai un punto di riferimento della musica popolare e della world music , punto di riferimento per specialisti, musicisti e appassionati, e riferimento anche per la danza tradizionale,  si svolge un mese prima della Novena di Natale, alla vigilia di un periodo di maggior utilizzo di questi strumenti musicali che hanno comunque una loro vita e funzione al di là delle feste natalizie.

A Roma la prima “Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari”

Colori, ritmi antichi, suoni, passi di danza, allegria e condivisione. Il 26 ottobre scorso Roma è stata invasa da gruppi folcloristici regionali –circa 40 realtà tra tra gruppi folk, cori, bande e sbandieratori- che hanno attraversato la città suonando e ballando e coinvolgendo un grande pubblico per la prima “Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari”, voluta dalla Federazione Italiana tradizioni Popolari (FITP) ,presidente Benito Ripoli, e istituita dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte con la Direttiva Consiglio del 31 luglio 2019.

Abruzzo,Festival del Saltarello tra tradizione e contemporaneità

Nel week end di fine agosto ( 31 agosto e 1 settembre) , nella meravigliosa cornice di Barrea nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise si è tenuto il Festival del Saltarello e il Folk Contest Etnie Musicali, evento ospitato all'interno della Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia.

La musica del CGS a Londra al Royal Albert Hall

Un anno d’oro, costellato di recensioni entusiaste sulla stampa estera, partecipazioni ai festival più prestigiosi e un titolo da Oscar - quello di “Miglior gruppo di world music al mondo” ai Songlines Music Awards 2018 - che nessun italiano aveva conquistato prima. Per il Canzoniere Grecanico Salentino, tra i più importanti e riconosciuti gruppi di world music, è il momento di festeggiare.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti