Il Piemonte si racconta con gli Amemanera (. ..A modo mio)

Un progetto di reinterpretazione di  antichi brani della tradizione piemontese in una veste contemporanea e moderna:  gli Amemanera, che suonano, cantano interpretano e ricordano " a modo loro". 

Danze di Passione e Malavita, il viaggio a Sud di Giuliano Gabriele

 Musica, ritmo, energia e storie che guardano a sud, partendo da Roma e dalla Ciociaria considerata “terra di mezzo”,nello spettacolo di Giuliano Gabriele "Danze di passione e malavita"  2 maggio,  Parco della Musica. 

Pietro Cirillo,O.F.L, e il suo grido lucano

Una musica strettamente legata alla  Basilicata  quella di Pietro Cirillo, cantautore e musicista, ricercatore di tradizioni popolari,   che canta la sua terra, bellezze e problemi, disagi , sofferenze  e riscosse.  In sintesi la sua musica è   un “ grido lucano”....

Suoni,Canti e narrazioniI della tradizione. La Rete degli Archivi Sonori

Suoni, canti e narrazioni della tradizione: inaugurata a Roma  la Rete degli Archivi Sonorii Musiche e Tradizioni Orali, ospitata  presso la Biblioteca Nazionale Centrale  di Roma, immediatamente  fruibile e consultabile da studiosi e appassionati. 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti