Ilenia Miceli, la danza che fa rinascere

Pizzica, canto tradizionale salentino, orizzonti musicali vasti che guardano oltre confine, femminilità e sensualità che strizzano l’occhio a Oriente e un messaggio che viene dal cuore: la musica salva la vita, come insegna  l’esperienza personale di Ilenia Miceli, cantante e danzatrice  salentina, unica donna e leader del gruppo musicale “Mute Terre”

di Ester Ippolito

 

La Taranta morde Roma all'Auditorium

 

Musica e danza tradizionale, sonorità amiche supportate da  note preziose, calde, ricamate e  travolgenti, un direttore d’orchestra, Giovanni Sollima, maestro concertatore de La Notte della Taranta 2013, “ morso dalla tarantola" e travolto dallo spirito del salento come ha ammesso in apertura di serata all’Auditorium Parco della Musica di Roma de La Notte della Taranta

Francesca Trenta e la danza …energia pura al femminile

Poliedrica, passionale e felice di danzare, cantare e suonare. E’ Francesca Trenta, danzatrice di danze popolari, docente, coreografa e ricercatrice, musicista e cantante. Una passione che viene da lontano, coltivata con studi  sul territorio, che si riversa nei suoi spettacoli e   nella sua attività di insegnamento. E' in arrivo Ballo! 2014 (24 luglio), alla cavea dell'Auditorium di Roma, lo spettacolo di Ambrogio Sparagna alla sua  seconda edizione: Francesca  è l'anima delle danze nel suo ruolo di etnocoreografa  e coordinatrice dei danzatori

di Ester Ippolito

Salento e Gargano, il territorio danza

Un “ viaggio sonoro”, un intreccio tra parole e note e immagini,  e il respiro  della Puglia  che prende  vita  in passi di danza- pizzica de core del Salento,  la pizzica Scherma di Torrepaduli, la pizzica di Ostuni,  la  Tarantella del Gargano, valzer e quadriglie -  nello spettacolo “Danza,Tradizione, memoria popolare. Tra il Salento e il Gargano ”, a cura di Noretta Nori , con la musica degli Scantu de Core e la danza di Franca Tarantino

P.IVA 11198081009
crediti