TORNA DANZARE LA TERRA,1-5 GENNAIO, A CORSANO,LECCE

Torna come ogni anno  il  laboratorio residenziale DANZARE LA TERRA, ideato da Tarantarte , con la direzione artistica di Maristella Martella,che si svolgera dall'1 al 5 gennaio a Corsano, Lecce, presso i locali del Lug "Ex Macello",   dedicato allo studio delle danze rituali del sud Italia.   La residenza è un'occasione di interazione e valorizzazione della cultura locale, un' esperienza umana e artistica che vede gli operatori rapportarsi con le strutture del territorio e i partecipanti a contatto con i luoghi e la gente che li abita.

 

LA CHIARASTELLA...COME IN CIELO COSI' IN STRADA

Il 4 e il 5 gennaio 2019, in esclusiva per Natale all'Auditorium, l'Orchestra  Popolare Italiana raccoglie l'invito della Caritas Diocesana Romana a partecipare alla campagna di solidarietà dal titolo significativo COME IN CIELO COSI' IN STRADA, realizzando un progetto originale nel tradizionale appuntamento della Chiarastella

Nemi in Folk...è’ Natale. . 8,9,16 dicembre

Nemi, borgo incantato nel cuore dei Castelli Romani, località ricca di miti e leggende, di fiori e di fragole (Sagra delle Fragole), affacciato  sul  suo omonimo e misterioso lago,  incontra il Natale – 8, 9 e 16 dicembre- creando una atmosfera di gioia, festa e musica  tra  i suoni delle zampogne,  le  danze popolari, visite guidate fra i vicoli fra note e racconti,  un gran concerto  per tutti in attesa delle festività. L’evento,  promosso dal Comune di Nemi, è  organizzato dall' Associazione Culturale Il Flauto Magico,  presidente la danzatrice e docente Ials Francesca Trenta, in collaborazione con Terra Nemorense,   I Passi della  Tradizione&   MeRitmiri Meridione Ritmi e Riti

IL SUCCESSO DEL FESTIVAL DELLA ZAMPOGNA, APPUNTAMENTO AL 2019

Grande successo di pubblico per  La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale, uno dei festival più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della world music che si è svolto a Roma, all’Auditorium Parco della Musica il 16 novembre e a Maranola (LT) nella due giorni del 17 e 18 novembre. Giunto alla XXV edizione, il Festival ha ancora una volta appassionato e fatto vibrare le migliori corde e ance degli appassionati e dei professionisti della musica popolare italiana e internazionale. Novità 2018 i laboratori di danza sulla zampogna a cura di Francesca Trenta. Premio Diego Carpitella a Luca Barbarossa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti