CENTROSUD...alla ricerca del tempo perduto

Con CENTROSUD, Parco della Musica, Roma, 12 marzo, una full immersion in tempi passati  tra musica, danze, giochi, allegria e atmosfera di festa.Lo spettacolo è nato da un’idea di  Giovanni Tribuzio, direttore artistico.   In scena la compagnia di Danza SciaraBballo, di Antonella Potenziani,  e Totemtanz, di Alfio Longo, la musica di Transumanze Popolari, le voci di Federica Torrice, Lavinia Mancusi, Maria Serena De Masi e Laura De Marco. Saltarello,pizzica, tarantella e sfumature orientali ...

di Ester Ippolito

Tammorra e radici per Gian Franco Santucci

Suona la tammorra con passione e rigore e così la   insegna. Incontriamo Gian Franco Santucci, circondato da allevi muniti di tamburello durante lo stage  da lui tenuto  nell’ambito del primo appuntamento di IALS Etnica, presso lo IALS  di Roma di via Fracassini, un progetto di Francesca Trenta che  vuole mettere  “in vetrina" la musica popolare e danza delle varie regioni italiane

Lucia Scarabino, danze popolari e identità

"Le danze popolari non sono solo un insieme di passi, posture e salti ma sono un vero e proprio linguaggio. Coltivare quel linguaggio vuol dire entrare in contatto con la storia di un popolo, con i suoi valori, le sue credenze, le sue leggi, le sue ambiguità, la sua anima". Sono le parole di Lucia Scarabino, danzatrice, performer, docente e studiosa, cresciuta attraverso la cultura popolare del suo Gargano. Per quattro volte sul palco de La Notte della Taranta, si augura che  "si dia ancora più attenzione alla danza,  che venga portata avanti  la strada della contaminazione ma che non venga mai del tutto disatteso il richiamo alla pizzica pizzica tradizionale"

di Ester Ippolito

Roma, arriva l'onda di IALS ETNICA

E-mailPDFStampa

Prende il via da DOMENICA 14 FEBBRAIO, S. Valentino, presso lo Ials di Roma (via Fracassini 60) la rassegna IALS ETNICA, incontri e racconti sulla cultura popolare coreutica e musicale italiana, curata da “I Passi della Tradizione” ed “Associazione Culturale Il Flauto Magico”, Cultura e Tradizione  con la direzione artistica di Francesca Trenta, danzatrice, docente Ials  e ricercatrice di danze popolari italiane, e la collaborazione dello IALS.

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti