La ChiaraStella, il Natale nella tradizione popolare

Cos’è   il Natale se non  il  suono della zampogna ? Insieme a  canti tradizionali, musiche , racconti e leggende che si tramandano? Ed è questo lo spirito dello spettacolo La  ChiaraStella, andato in scena al Parco della Musica di Roma il 5 e il 6 gennaio scorso, nell’ambito  della rassegna Natale all’Auditorium , frutto di un progetto originale del maestro Ambrogio Sparagna , giunto   alla sua nona edizione  e dedicato ai canti natalizi della tradizione italiana, chiamando a raccolta il ricco patrimonio di   tutte le regioni italiane.

 

Tutti i passi di Maristella....

Maristella Martella, danzatrice, coreografa e direttrice di Tarantarte, Nuova Danza Popolare, da un lato cavalca l’onda della sperimentazione  e del nuovo, dall’altro è ambasciatrice del ritmo del Salento della storia, sofferenza e melodia di questo splendido angolo di terra tra due mari, ricco di tradizioni,e di nostalgia. Progetti e sogni che  si fanno  realtà...

di Ester Ippolito

Piera Lombardi, la voce del Cilento a Roma

Nell’ambito del Festival della Letteratura di viaggio (Roma, Villa Celimontana 9-13 settembre) , nel Concerto DA SUD, la voce di Piera Lombardi , cantante di musica popolare  in versione  folk ed etno world del Cilento, ci ha condotto in un viaggio attraverso  il nostro mezzogiorno partendo naturalmente dal suo Cilento, terra ricca di cultura, natura tradizioni e sentimenti….

di Ester Ippolito

L'Abruzzo balla all'Expo

Nel corso della settimana dedicata all'Abruzzo all'Expo, dal 3 al 9 luglio scorso , la regione ha attirato l'attenzione sul  suo pezzo forte, ovvero il poter passare  dalla neve al mare in un’ora,  ma ha messo in mostra anche le sue tradizioni antiche e forti come la danza con la performance  " Abruzzo in movimento" a cura di Anna Anconitano, curatrice insieme a Silvio Pascetta della Mayella Etnofestival, svoltosi poche settimane fa.

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti