LA FORZA DELLA CALABRIA,MUSICA E TARANTELLA RIGGITANA


La tradizione musicale e di danza della Calabria, provincia di Reggio Calabria, raccontata da "suonatori giovani e grintosi che hanno fatto della loro storia una quotidianità". Tarantella riggitana e strumenti antichi  attraverso la musica e i racconti di una squadra motivata nel valorizzare la ricchezza della propria terra:Giuseppe Stilo di Africo, Antonio Nicolo' di Cardeto, Marco Manti  di Condofuri, Massimo Diano di Siderno, Ninello e Fortunato Verduci ,padre e figlio,  originari di Motta San Giovanni ,e Peppe  Pizzimenti

di Ester Ippolito

OTTOBRATA ROMANA CON SPARAGNA E BARBAROSSA

E-mailStampaPDF
 

 

Compie 10 anni lo spettacolo  "Ottobrata Romana   Canzoni a raccolta.Viaggio di ritorno tra i canti della tradizione popolare romana",in programma al Parco della Musica  il prossimo  7 ottobre. Si tratta di un progetto originale ,  caratterizzato da una collezione di canzoni, stornelli e serenate, elaborate da Ambrogio Sparagna per l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica, e che vede la partecipazione   di Luca Barbarossa.

 

CON BALLO! PARTITO IL PROGETTO SALTARELLA. LA NOSTRA TERRA CHE BALLA

E' partito  con Ballo!, andato in scena all'Auditorium il 29 giugno scorso , il progetto "SALTARELLA. La Nostra Terra che Balla! Suoni, Sapori e Culture tradizionali in movimento", a cura dell' Auditorium Parco della Musica di Roma, in collaborazione con Finisterre , Direzione Artistica Ambrogio Sparagna.

di Ada Braccioli

Clara Graziano,la musica nel cuore

Pane,amore, musica e danza. E tanti progetti musicali che rispecchiano  i suoi desideri, la sua sensibilità femminile,    le sue ricerche. Potrebbe essere questo il biglietto da visita  di Clara Graziano, musicista, compositrice, amante della danza popolare , una presenza  fissa nell’Orchestra Popolare   Italiana guidata dal maestro Sparagna, con il suo fidato organetto, un legame antico  frutto  di un vero e proprio colpo di fulmine....

di Ester Ippolito

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti