Danzainfiera 2015….buon compleanno !

Si avvicinano i festeggiamenti per Danzainfiera 2015 che compie  dieci anni, un compleanno da non perdere, un anniversario importante  per la manifestazione diventata punto d’incontro della danza, e che si svolgerà a Firenze dal 26 febbraio al primo marzo 2015. Il “10” è il filo rosso di molte iniziative targate Dif. Due nuove aree : quella del Fitness...in tutte le salse e atmosfere, e la Street Dance. Audizioni e stage di livello, concorsi , iniziative e rassegne per mettere in scena il proprio talento. Centinaia di lezioni di danza gratuite con occhio a tutti i generi e stili.   Fashion e danza di nuovo insieme nelle passerelle e nella vasta superficie espositiva con i migliori marchi. Ecco qualche anticipazione del ricco programma. Ballareviaggiando tra i web partner dell'evento per il terzo anno

 

Sein Tempu, un lungo viaggio in Musica nel Mediterraneo

Il gruppo argentino Sein Tempu, Claudia Acuna e Bernardo Rotelli, musicisti argentini con origini italiane, hanno trascorso cinque mesi tra Spagna, Marocco, Tunisi e l ' Italia, da nord e sud, strumenti in spalla per scoprire le origini comuni della musica nel bacino del Mediterraneo, alla ricerca di incontri umani e musicali, scambi culturali, sorprese, avventure… I Sein Tempu hanno attraversato il mare “ un simbolo anche interiore del mondo che vorremmo per l`umanità odierna, un universo che si riconosca interculturale ed interdipendente, per poter sopravvivere e non soccombere”.

di Ester Ippolito

 

Costa Crociere…a novembre si balla ....

Costa Crociere dedica tutto il mese di novembe al ballo, dal liscio, alla salsa, dal valzer allo swing…..Crociere settimanali a bordo di Costa Luminosa verso Spagna e Francia in compagnia di maestri di ballo qualificati, con lezioni, spettacoli, esibizioni e serate a tema. Imbarchi da Civitavecchia e da Savona

 

L'Ottbrata africana investe l'Italia

Dall’ 1 al 31 ottobre 2014 il calore magico e travolgente dell’Africa arriva in Italia per la dodicesima edizione del festival “Ottobre Africano”. Per tutto il mese di ottobre Roma, Milano, Torino, Varese, Reggio Emilia, Parma, Lecce, Crotone, Bari e Napoli   accolgono i protagonisti di “Ottobre Africano”, il festival dedicato alle culture e alle voci più rappresentative dei paesi dell’Africa, nato da un’idea del presidente dell’associazione di promozione sociale Le Réseau, Cléophas Adrien Dioma. Musica, danza e letteratura

 	

Scuola di Tarantelle, Roma, al via i nuovi corsi

POLARI Inizio Corsi

la Scuola di Tarantelle propone un nuovo corso di danze popolare ponendo maggiore attenzione al ballo della Pizzica (tradizionale) sviluppando le tre versioni conosciute, Pizzica d’Amore, Pizzica Tarantata e Pizzica Scherma.
Il corso prevede anche l’insegnamento delle Tammurriate, ballo tradizionale ancora oggi praticato nelle provincie napoletane e salernitane. Inoltre verranno insegnate tutte le forme di Tarantelle del centro sud ed infine il Saltarello Laziale e la Saltarella Abruzzese.
Questo corso è dedicato esclusivamente ai principianti.
Sarà accompagnato dallo studio e dalla pratica dei tamburi a cornice che serviranno a focalizzare meglio i vari ritmi musicali che caratterizzano la tradizione popolare del centro sud.
Ci incontreremo tutti i martedì alle ore 20.30, In viale Irpinia 50 (Casa dei Popoli)
Le attività inizieranno martedì 30 settembre con la prima lezione gratuita

Per Inf. Sandro 3337402530, Mario 3470347537.


Per tutti le amiche e gli amici che hanno già partecipato ai nostri corsi che volessero aderire anche quest'anno, proponiamo di incontrarci il mercoledì dalle 21.00 alle 23,00
In viale Irpinia 50 (Casa dei Popoli) iniziando le attivita mercoledi 1 ottobre .
Insieme svilupperemo e consolideremo il laboratorio popolare che prevede il canto (coro popolare), la pratica dei tamburi a cornice, più eventuali approcci con altri strumenti musicali .
Ovviamente il ballo sarà sempre l’elemento centrale.
Oltre ad approfondire tutto quello che ancora non abbiamo completamente imparato, i vari saltarelli (lazio Abruzzo Marche) proporremmo di tanto in tanto anche l’apprendimento di altri balli finora non proposti coinvolgendo eventualmente come istruttori alcuni nostri amici conosciuti nella nostra ventennale attività.
Questi incontri avranno anche lo scopo di insegnare e praticare le coreografie che verranno utilizzate nei vari spettacoli dove verrà richiesta la presenza del gruppo di ballo della Scuola di Tarantelle.
Inoltre sarà l’occasione per poter ballare liberamente secondo le proprie, capacità, stili, e tecniche attualmente in voga in un clima cordiale, spensierato, e conviviale.

Tutti coloro che vorranno aderire a questa proposta sono pregati di comunicarcelo
al più presto in quanto dobbiamo confermare e prenotare la sala per mercoledì.
— presso A.I.A.S.P. Casa dei Popoli.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti