Edoardo Vianello - FESTA DI FINE ESTATE CINECITTA' 2013

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

Per la festa di fine estate a Cinecittà,l’Associazione delle vie e piazze storiche e il C.S.A. La Torretta, hanno voluto fare le cose in grande e per quanto riguardava il programma musicale sono stati presentati tre gruppi fortemente legati agli irripetibili anni 60 e 70 .Sono saliti sul palco allestito accanto alla vecchia torre di piazza dei Consoli “The riding sixties”,”Seventy Street” e “The Words” .Ma il “botto” finale ,come avviene coi fuochi artificiali, è arrivato la sera del 22 settembre con l’arrivo di uno dei big più inossidabili degli anni 60 vale a dire Edoardo Vianello.

Il cantautore romano ,puntuale come al solito nell’arrivare sul luogo dell’evento,come a respirare meglio l’aria ,la location e l’attesa che il suo pubblico ha per lui,si è mostrato disponibile come al solito al dialogo e nonostante l’atmosfera funerea che ha attraversato il mondo della canzone italiana e dei suoi amici in particolare, ha voluto rispondere alle domande di Ballare Viaggiando.

B&V : Edoardo questa tua serata di fine estate qui a Cinecittà, accanto alla vecchia Torretta,che è anche il mio quartiere,cosa rappresenta per te?

“Sarà la fine del mio tour estivo che mi ha portato qui dopo tante e tante serate in giro per l’Italia,soprattutto nelle regioni centrali e meridionali,ricordo con molto piacere le serate di Pescara,

Francavilla a mare e le tappe che ho attraversato per tutta la Puglia,una vera sorpresa con un pubblico molto caldo e partecipativo.”

B&V : Il programma di questa stagione, rispetto all’anno precedente cosa ha di diverso?

“Molte cose sono cambiate ,lo vedrai direttamente questa sera e anche per la band ci sono state new entry”, che stanno sostituendo solo momentaneamente ,sia i musicisti che le vocalist che tu hai conosciuto.

- B&V : Da un po’ di tempo in un modo o nell’altro ,sei l’ambasciatore e il focalizzatore di eventi purtroppo luttuosi che hanno attraversato questo ultimo anno”

“Non solo mi sono occupato ,anche per tributi musicali, di questi fatti tristissimi ,l’ultimo dei quali riguarda Jimmy Fontana,che sapevo malato da tempo; ho avuto anche la sventura di perdere di recente il mio più caro amico ,Roberto Gianani, che se n’è andato in soli 100 giorni. Mi porto dentro tanta amarezza e l’ansia che provo prima di ogni concerto la sento maggiormente nonostante la bellissima lettera che Roberto mi ha fatto avere prima di andarsene. A volte mi chiedo….sarà l’ultima stagione?

È un pensiero normale ma con gli anni che passano…..chissà! “

La bistecca e le patate arrosto servite in camerino, sono sparite dai piatti del “Re Mida” e da quelli della band, qualcuno bussa al camerino “ 5 minuti”!

Edoardo si aggiusta la giacca,mette la batteria nuova per avere un giusto ritorno in cuffia, si prova più volte il cappello, è pronto…..tre body guard lo attendono fuori per accompagnarlo sul palco,la gente lo aspetta numerosa,una platea immensa che gli tributerà tantissimi applausi che omaggeranno anche la vocalist Miriam Calzolari,molto elegante e con tanta gavetta alle spalle.

La stagione è finita? Mai dire mai ,con Edoardo un nuovo evento musicale può accadere anche tra pochi giorni!

Elio Ippolito

Edoardo Vianello - FESTA DI FINE ESTATE CINECITTA' 2013

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

Per la festa di fine estate a Cinecittà,l’Associazione delle vie e piazze storiche e il C.S.A. La Torretta, hanno voluto fare le cose in grande e per quanto riguardava il programma musicale sono stati presentati tre gruppi fortemente legati agli irripetibili anni 60 e 70 .Sono saliti sul palco allestito accanto alla vecchia torre di piazza dei Consoli “The riding sixties”,”Seventy Street” e “The Words” .Ma il “botto” finale ,come avviene coi fuochi artificiali, è arrivato la sera del 22 settembre con l’arrivo di uno dei big più inossidabili degli anni 60 vale a dire Edoardo Vianello.

Il cantautore romano ,puntuale come al solito nell’arrivare sul luogo dell’evento,come a respirare meglio l’aria ,la location e l’attesa che il suo pubblico ha per lui,si è mostrato disponibile come al solito al dialogo e nonostante l’atmosfera funerea che ha attraversato il mondo della canzone italiana e dei suoi amici in particolare, ha voluto rispondere alle domande di Ballare Viaggiando.

B&V : Edoardo questa tua serata di fine estate qui a Cinecittà, accanto alla vecchia Torretta,che è anche il mio quartiere,cosa rappresenta per te?

“Sarà la fine del mio tour estivo che mi ha portato qui dopo tante e tante serate in giro per l’Italia,soprattutto nelle regioni centrali e meridionali,ricordo con molto piacere le serate di Pescara,

Francavilla a mare e le tappe che ho attraversato per tutta la Puglia,una vera sorpresa con un pubblico molto caldo e partecipativo.”

B&V : Il programma di questa stagione, rispetto all’anno precedente cosa ha di diverso?

“Molte cose sono cambiate ,lo vedrai direttamente questa sera e anche per la band ci sono state new entry”, che stanno sostituendo solo momentaneamente ,sia i musicisti che le vocalist che tu hai conosciuto.

- B&V : Da un po’ di tempo in un modo o nell’altro ,sei l’ambasciatore e il focalizzatore di eventi purtroppo luttuosi che hanno attraversato questo ultimo anno”

“Non solo mi sono occupato ,anche per tributi musicali, di questi fatti tristissimi ,l’ultimo dei quali riguarda Jimmy Fontana,che sapevo malato da tempo; ho avuto anche la sventura di perdere di recente il mio più caro amico ,Roberto Gianani, che se n’è andato in soli 100 giorni. Mi porto dentro tanta amarezza e l’ansia che provo prima di ogni concerto la sento maggiormente nonostante la bellissima lettera che Roberto mi ha fatto avere prima di andarsene. A volte mi chiedo….sarà l’ultima stagione?

È un pensiero normale ma con gli anni che passano…..chissà! “

La bistecca e le patate arrosto servite in camerino, sono sparite dai piatti del “Re Mida” e da quelli della band, qualcuno bussa al camerino “ 5 minuti”!

Edoardo si aggiusta la giacca,mette la batteria nuova per avere un giusto ritorno in cuffia, si prova più volte il cappello, è pronto…..tre body guard lo attendono fuori per accompagnarlo sul palco,la gente lo aspetta numerosa,una platea immensa che gli tributerà tantissimi applausi che omaggeranno anche la vocalist Miriam Calzolari,molto elegante e con tanta gavetta alle spalle.

La stagione è finita? Mai dire mai ,con Edoardo un nuovo evento musicale può accadere anche tra pochi giorni!

Elio Ippolito

Mystic Dances…tutte le sfumature dell’India

Count down per Mystic Dances, rassegna ispirata alle tradizioni antiche, colori e sonorità contemporanee dell’India, in programma a Milano l’11-12 e 13 ottobre prossimi, a Superstudio Più, nell’ambito di Yoga Festival, la più grande manifestazione di Yoga in Italia. Il trionfo delle danze indiane, classiche, sacre, meditative, folk …fino a Bollywood, in un incontro inaspettato tra tradizione e  modernità.   Direzione artistica Maya Devi. Ballare Viaggiando media partner della manifestazione

L’armonia delle Danze Balcaniche al Folk Lab di Roma

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

Armonia, melodia , spunti multietnici, tradizioni balcaniche,  turche e mediorientali, passi ritmici, ondulazioni di bacino e spalla. E’ questo il mix suggestivo  offerto dal corso di Danze Balcaniche  presso il Folk Lab  Centocelle di Roma, direzione artistica Umberto  Papadia, che prende il via da ottobre  sotto la guida  della danzatrice e maestra Nanci Bego, nata a Tirana.

Questo interessante corso di danze Cocek, presente  in vari paesi dei Balcani sotto diversi nomi,  è aperto  a uomini  e donne e non prevede nessuna esperienza di danza. L’obiettivo  è quello di offrire a tutti l’opportunità di accedere a questa danza ed esperienza, una occasione per socializzare e conquistare, attraverso i movimenti della  danza benessere e confidenza con il corpo, e la divulgazione  della cultura balcanica. La danza Čoček è praticata sia come ballo di gruppo o “line dance” che come ballo di coppia o assolo, quest’ultimo soprattutto femminile, più libero e giocoso. Ruolo importante lo gioca la musica  che incorpora  ritmi e sonorità che si richiamano   all’Impero Ottomano. L’artista e docente Nenci Bego  ha iniziato a studiare danza fin da giovanissima in Albania, continuando la sua attività  di danzatrice  tra Roma e Londra doce   dal 2000  ha approfondito  lo studio e la pratica delle Danze Balcaniche. Da più di dieci anni lavora come danzatrice, insegnante e coreografa di Danze Balcaniche in molti paesi nel mondo, collaborando con artisti di calibro internazionale e partecipando  a Festival  di livello.

DANZE BALCANICHE
tutti i lunedi dalle 19,30 al FOLK LAB CENTOCELLE

Spazio polifunzionale per laboratori di musica, danza, arte, piccoli eventi.
Via delle Ninfee 20 ROMA CENTOCELLE
Direzione artistica: Umberto Papadia

contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell. 338 6814889

Si ricomincia a danzare... intorno al mondo

La stagione riparte, corsi di danza e stage si accavallano e si intrecciano per tutti i gusti e interessi. Qualche idea per cominciare a “ muoversi ” e conoscere nuovi mondi culturali. Questa volta parliamo di….

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti