Sposarsi in Italia è sempre più un must. Superata la pandemia, i dati 2022 segnalano una forte ripresa e appaiono positive anche le proiezioni 2023. Oltre 11mila “sì” nel Bel Paese : si registra l'aumento degli stranieri che scelgono la penisola per sposarsi e l'aumento di coppie italiane che si sposano in regioni diverse da quelle di residenza. Enit e Convention Bureau Italia hanno presentato i dati e le tendenze del mercato : 2 milioni di presenze, 599 milioni di fatturato, la ricerca di ambienti green. Toscana in testa, seguita da Lombardia, Campania, Puglia, Sicilia e Lazio.
Presentato a Roma il programma Turismo di Cinzia Renzi, agente di viaggi, Presidente Assoviaggi Confesercenti, e già Presidente Fiavet Confcommercio, candidata per le Elezioni Regionali Lazio per Rocca presidente (Lega) . “ Necessario investire nel settore favorendo lo sviluppo economico di tutto il territorio, anche in vista del Giubileo e della candidatura per l’Expo 2030” .I punti chiave : promozione all'estero, lotta all'abusivismo, politica dei trasporti e valorizzazione turistica, Formazione.