Wedding Tourism: segnali di ripresa. Italy for Weddings, nasce la fiera di riferimento

Sposarsi in Italia è sempre più un must. Superata la pandemia, i dati 2022 segnalano una forte ripresa e appaiono positive anche le proiezioni 2023. Oltre 11mila “sì” nel Bel Paese : si registra l'aumento degli stranieri che  scelgono la penisola per sposarsi e l'aumento di coppie italiane che si sposano in regioni diverse da quelle di residenza.  Enit e Convention Bureau Italia hanno presentato  i dati e le tendenze del mercato : 2 milioni di presenze, 599 milioni di fatturato, la ricerca di ambienti green. Toscana in testa, seguita da  Lombardia, Campania, Puglia, Sicilia e Lazio.

Regione Lazio, il programma Turismo di Cinzia Renzi

Presentato a Roma il programma Turismo di Cinzia Renzi, agente di viaggi, Presidente Assoviaggi Confesercenti, e già Presidente Fiavet Confcommercio, candidata per le Elezioni Regionali Lazio per Rocca presidente (Lega) . “ Necessario  investire nel settore favorendo lo sviluppo economico di tutto il territorio, anche in vista del Giubileo e della candidatura per l’Expo 2030” .I punti chiave : promozione all'estero,  lotta all'abusivismo, politica dei trasporti e valorizzazione turistica, Formazione. 

Alla scoperta del Carnevale ...in Germania

Scoprire, viaggiando, i vari volti del Carnevale e le sfaccetture di questa festa. Il Carnevale in Germania presenta diverse varianti regionali, con i propri nomi e i propri usi e costumi. A ovest il carnevale si chiama “Karneval”, al centro e al sud “Fastnacht” e in Baviera “Fasching”. In Germania si ama parlare del carnevale come la quinta stagione dell'anno. E le "capitali del carnevale" sono Köln (Colonia) Düsseldorf, e Mainz (Magonza). In quei giorni la festa è totale! Parate e feste di Carnevale più piccole si svolgono anche in molte città della Renania, in Assia, a Francoforte sul Meno e anche ad Amburgo e Berlino, dove si tiene anche il Carnevale delle Culture che anima le strade di Kreuzberg

 

Turismo sostenibile : crescono i visitatori per Grandi Giardini Italiani che replica la Caccia alTesoro a Pasquetta

Torna a Pasquetta, lunedì 10 aprile, il consueto appuntamento con il meraviglioso mondo dei giardini:  la Caccia al Tesoro Botanico in 40 dei Grandi Giardini Italiani.  Bilancio positivo per il network: record visitatori nel 2022. L'Horticultural Tourism si conferma  dunque come un settore ancora in espansione e strategico per il turismo sostenibile in Italia.

Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Santanché: “Essere capitale italiana della cultura è una grande opportunità per il territorio".

20, 21 e 22 gennaio 2023: tre giorni di festa per l'inaugurazione ufficiale di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, dopo Procida.  Tre giorni di celebrazioni, eventi e parate che hanno visto i principali teatri, le piazze, le vie e i luoghi della cultura delle due città dare inizio a un anno che lascerà un segno con tanti altri  eventi e proposte.

Sottocategorie

P.IVA 11198081009
crediti