Questione Appennino, cercasi neve e risorse. Il tavolo del ministro Santanchè

Si è svolto  a Roma l'11 gennaio scorso  l’incontro voluto dal ministro del turismo Daniela Santanchè sulla questione “Appennino senza neve”, con assessori regionali e associazioni di categoria. Quattro  driver di intervento (ristori, nuovi investimenti,  ammortizzatori sociali, tempistica)  e prossimamente  un  nuovo incontro. 

Mostre a Roma. Ai Musei Capitolini, il racconto dell’archeologia: La Roma della Repubblica  

Da 13 gennaio al 24 settembre 2023, a Palazzo Caffarelli, il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo,attraverso circa 1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta. Dai manufatti alle infrastrutture, dagli oggetti quotidiani agli oggetti votivi....  

Bit 2023, conto alla rovescia. Al centro della fiera confronto e scambio di competenze con Bringing Innovation into Travel

Accompagnare tutti gli attori della filiera verso la ripresa del settore, fornendo loro le competenze necessarie attraverso contenuti di alto profilo presentati da aziende e relatori di assoluto rilievo. Questo l’obiettivo con cui BIT 2023, a Milano presso Allianz MiCo da domenica 12 a martedì 14 febbraio 2023, si presenta soprattutto come una manifestazione di conoscenze, formazione, contributi, dati inediti, che potenziano l’efficacia del percorso espositivo grazie al format di eventi Bringing Innovation into Travel con un palinsesto che guarda al futuro.

Cinecittà World, il lungo week end dell'Epifania. Fino all'8 gennaio la magia delle feste

Arriva l’Epifania che tutte le feste porta via e, dopo il grande successo della festa di Capodanno più grande di Roma con oltre 20.000 presenze, domenica 8 gennaio, con il lungo weekend della Befana, si chiude la stagione 2022 di Cinecittà World. Il Parco riapre a marzo 2023 con tante nuove sorprese.

Viareggio, il Carnevale 2023 festeggia i suoi 150 anni

Viareggio è pronta per festeggiare i 150 anni del suo  leggendario  Carnevale : dal 1873 storia, cultura, tradizione e spettacolo. E dal  4 al 25 febbraio sei  sfilate dei carri allegorici sul Lungomare, più   grandi mostre per raccontare arte e creatività dietro le maschere. E ancora  veglioni, feste rionali, rievocazioni storiche, appuntamenti  musicali e di teatro saranno i protagonisti delle celebrazioni dell ’ importante anniversario della  manifestazione.

Sottocategorie

P.IVA 11198081009
crediti