Al via la campagna “Italia, #ThisIsIschia” per dare impulso ai mercati nazionali e internazionali

“Italia, #ThisIsIschia”: è questo il titolo della campagna di promozione lanciata  a Ischia  il 29 dicembre scorso dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè per dare nuovo impulso all’isola sui mercati nazionali e internazionali. Durerà da gennaio ad aprile 2023.

Santanchè sulle vacanze di Natale: " Va bene ma c'è ancora molto da fare"

"Le previsioni sul Natale  vanno bene, ma c'è ancora molto da fare". Questo il commento del ministro del Turismo Daniela Santanchè, a fronte dei dati Federalberghi sulla stagione delle feste. 

Federalberghi: voglia d'Italia per le vacanze delle feste

Oltre 17 milioni di italiani in viaggio per le festività di fine 2022: 12 milioni saranno in viaggio a Natale mentre 5 milioni e 400 mila circa sceglieranno il Capodanno come momento clou della propria vacanza. Il giro d’affari sarà superiore ai 13 miliardi di euro, riportando la spesa complessiva ai livelli del 2019, con ricadute positive per tutte le componenti della filiera turistica, dalla ristorazione ai trasporti allo shopping, producendo un notevole sostegno alla tenuta del PIL. Questi i dati principali dell'indagine Federalberghi.

A Cinecittà World il più grande Capodanno di Roma

Il 31 dicembre Cinecittà World saluta l’arrivo del 2023 mettendo in scena la festa più grande di Roma. Il Parco divertimenti del Cinema e della Tv della Capitale per Capodanno si trasforma in un grande villaggio del divertimento di oltre 300.000 m2 aperto dalle 18 fino alle 6 di mattina con 8 cenoni a tema, 40 attrazioni aperte fino a tarda notte, 9 Stage Musicali (4 discoteche, 3 spettacoli dal vivo, 2 concerti live), DJ SET, cene spettacolo, musica e grandi artisti. Main star, nel maestoso Teatro1, il re della Trap Sfera Ebbasta con il suo DJ Set, l’artista più ascoltato dell’anno su Spotify.

Assoturismo Confesercenti, il ritorno degli stranieri

 

Ad una settimana dal Natale, le previsioni delle imprese ricettive sui flussi turistici sono positive: tra Natale, Capodanno ed Epifania sono attese 13,8 milioni di presenze nelle strutture ufficiali, il +8,1% rispetto al 2021. Una crescita trainata dall’incremento delle presenze estere (+19,5%), che in alcune città d’arte sono tornate ai livelli del 2019. A stimarlo per Assoturismo Confesercenti è il Centro Studi Turistici di Firenze, sulla base di un’indagine condotta su un campione di 1.334 imprenditori della ricettività.

 

Sottocategorie

P.IVA 11198081009
crediti