Nasce Diversity and Inclusion, un protocollo per l'ospitalità gay friendly

Nasce in Italia Diversity and Inclusion, un protocollo validato dall’organismo internazionale RINA per l’accoglienza LGBTQ+. Catene alberghiere, Istituzioni, Enti di accoglienza territoriali, tour operator possono ottenerlo e mantenerlo, dando un messaggio importante a questo target nel mondo con un semplice label riconosciuto, che qualifica l’offerta. Tra le prime adesioni quella del gruppo UNA Hotels.

Parchi di divertimento, pronti per la riapertura. "Servono date e preavviso"

I Parchi Divertimento Italiani  attendono norme precise per la riapertura. Le strutture hanno bisogno di almeno 6 settimane di preavviso.  Filo diretto con il ministro del Turismo Garavaglia.

Enoturismo leva strategica per la ripartenza.Presentato il manuale " Turismo del vino in Italia"

Presentato nei giorni scorsi “Turismo del vino in Italia” il primo manuale dopo la emanazione della normativa nazionale, scritto a quattro mani dal senatore Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini. “La cultura del vino è parte integrante dei caratteri originali del nostro Paese, al punto che alcuni territori vitivinicoli sono riconosciuti patrimonio Unesco. Una eccellenza tutta italiana da scoprire o riscoprire in queste pagine-le parole del ministro della Cultura Franceschini.

Mostre-Al Belvedere di Vienna torna la “Signora con Ventaglio”. Fino al 13 febbraio 2022

Una mostra eccezionale celebra al Belvedere di Vienna gli ultimi lavori di Gustav Klimt: il ritorno della “Signora con Ventaglio” . Fino al 13 febbraio 2022

Thailandia, ridotta la quarantena per gli arrivi internazionali

La Thailandia riduce la quarantena per gli arrivi internazionali : quarantena di 7 giorni per i viaggiatori completamente vaccinati e 10 giorni per gli arrivi da paesi senza ceppo mutato di virus SAR-CoV-2.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti