Un ambasciatore per promuovere la Svizzera... E' Roger Federer

Dopo anni passati a rappresentare l’immagine positiva della Svizzera attraverso la sua eccellenza sportiva e il suo modo di fare simpatico e alla mano, Roger Federer, la star svizzera del tennis , diventa ora brand ambassador ufficiale per la destinazione di viaggio Svizzera, avviando una collaborazione a lungo termine con Svizzera Turismo (ST), l’ente nazionale del turismo svizzero. L’obiettivo comune: attrarre ospiti a visitare la Svizzera per fare un pieno di energia nella natura.

Assoturismo Confesercenti: dopo una Pasqua cancellata serve un piano estate

 Le restrizioni hanno cancellato la tradizionale ‘gita fuori porta’ di Pasquetta: quest’anno, quasi 8 italiani su 10 hanno festeggiato  Lunedì dell’Angelo a casa propria, mentre appena il 2% loh trascorso in viaggio. È quanto emerge da un sondaggio condotto da SWG per Assoturismo Confesercenti in occasione delle festività pasquali. L'incertezza sta contagiando anche le prenotazioni estive.

AIAV su ordinanza Speranza. Fulvio Avataneo: " Per il futuro da parte del Ministero del Turismo attività coordinate in favore delle imprese del settore"

L'associazione AIAV, Associazione Italiana Agenti di Viaggi, interviene sull'ordinanza del ministro Speranza e sullo stato di smarrimento e disorientamento creato nel settore turismo e tra i consumatori stessi. "E’ apprezzabile il fatto che gli Italiani possano andare all’estero durante le vacanze del ponte pasquale, salvaguardando contemporaneamente la loro salute con tamponi e quarantena al rientro, ma non si comprende perché le stesse misure non possano essere adottate in Italia, favorendo lo slancio del turismo interno e di prossimità".

Turismo organizzato su ordinanza Speranza. Tutti contro tutti e il turismo cade a pezzi ...

L’ordinanza adottata dal Ministro Speranza su arrivi e rientri da Paesi dell’Unione Europea " è l’ennesimo sfregio inflitto al turismo organizzato. È davvero difficile capire come una quarantena di cinque giorni, ed un ulteriore tampone alla fine dei cinque giorni, possa essere una misura necessaria ed utile per persone che hanno già effettuato un tampone risultato negativo 48 ore prima del rientro nel nostro Paese." E' questa la reazione delle associazioni del turismo organizzato AIDiT Federturismo Confindustria, ASSOVIAGGI Confesercenti, ASTOI Confindustria Viaggi, FIAVET e FTO-Federazione Turismo Organizzato Confcommercio. " Abbiamo perso tutti. Il risultato è un autogoal anche per l'incoming".

L'affaire vacanze all'estero infiamma il settore. Corridoi turistici e Italia in rosso...Albergatori italiani contro il turismo organizzato

E’ scontro, è polemica... incoming contro outgoing...beffa, paradosso, schizofrenia..o tentativo di ripartire da parte di un settore con l'acqua alla gola? Ma  l'apertura di corridoi turistici per andare all’estero in vacanza , come annunciato giorni fa da Astoi Confindustria  dopo conferma del Ministero dell’Interno cozza contro la logica delle restrizioni italiane ,Pasqua in zona rossa , e divieto di varcare i confini regionali.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti