Partnership Italo Agis..far ripartire lo spettacolo ad alta velocità

Siglata negli scorsi giorni una convenzione tra ITALO ed AGIS – Associazione Generale Italiano dello Spettacolo . Una partnership fortemente voluta da entrambi, nata con un duplice obiettivo: riservare iniziative promozionali in favore dei viaggiatori di ITALO e al contempo dare visibilità agli eventi organizzati dagli associati ad AGIS .

MSC Crociere, la prima volta di Taranto con MSC Seaside. Una scommessa importante

Da maggio a novembre 2021 MSC Seaside sbarcherà nel porto di Taranto proponendo ai suoi ospiti escursioni in città e nell’entroterra, un vero e proprio tuffo nelle bellezze di Puglia, e novità nella novità, la fruizione, nell’arco della sosta, di una spiaggia privata. Una scommessa della compagnia e delle istituzioni cittadine con l’obbiettivo di affermare la destinazione a livello nazionale e internazionale.

Riapre il Castello di Thiene, visite guidate tra il verde e roseti...yoga e soggiorni

Con la primavera e la stagione delle riaperture, a  Thiene, nel vicentino, ben custodita nel cuore cittadino, c'è una meraviglia del '400 tutta da scoprire: si tratta del Castello di Thiene, con il suo Giardino Romantico, immerso in un parco di oltre 12mila mq. Dal due maggio la dimora riapre, con una speciale visita a tema curata da Veneto Segreto (su prenotazione, su turni: www.castellodithiene.com), ed è possibile tornare a passeggiare lungo la cedraia cinquecentesca che si presenta adorna di roseti in fiore.

L'albero della vita di Idee Per Viaggiare. Una iniziativa green per ripopolare le nostre foreste

Il tour operator Idee Per Viaggiare, che una ne fa e dieci ne pensa, lancia una iniziativa green che  coinvolge agenti di viaggio e clienti che avranno un albero a loro dedicato. Un pensiero particolare agli honeymooners. In collaborazione con la piattaforma Treedom.

Italia In scena, la nuova strada del Turismo Musicale

Alla ricerca di nuove strade, nuovi stimoli e prodotti innovativi. Le tre giornate on line del Workshop nazionale di Italia in Scena (19-20 - 21 aprile 2021) dedicate al Turismo Musicale, con il Patrocinio Enit, hanno disegnato un quadro dello status di questa nicchia. Obiettivo capire i legami tra musica e turismo, indagarne le potenzialità, enormi, comprendere le strategie promoturistiche messe in campo dagli stessi Festival e la loro sensibilità nel ricercare anche gruppi organizzati; attivare confronti e scambio di proposte per conquistare nuove quote , non solo appassionati ed esperti di musica ma anche una platea più vasta composta da curiosi, persone aperte a nuove esperienze. Riuscire a creare un prodotto nuovo, esclusivo che il turista , da solo, non può mettere insieme.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti