Turismo e Agroalimentare come motore per il rilancio dell’economia nell’Italia post pandemia. È con questo scopo che UniCredit e l’Agenzia Nazionale del Turismo (Enit) hanno sottoscritto un accordo finalizzato ad intraprendere azioni comuni di rilancio e di supporto al turismo italiano, un settore che pre pandemia valeva 13,2% del PIL e occupava il 15% della forza lavoro nazionale*, attraverso una logica di filiera integrata con il settore agroalimentare.
L'enoturismo si rinnova con nuove strategie elaborate da Sylvie Scala nel Trevigiano, disegnatrice di esperienze turistiche professionali: doppio corso (in rosa) dell’Associazione Vignaioli Trevigiani e Coldiretti rivolto ai wine maker. “Il turista vuole esperienze reali con le persone: li faremo incontrare la gente del posto per condividere emozioni, storie e passioni”.