Il viaggio infinito di Nando Citarella

Musica e  danza  tappe di un cammino infinito, un viaggio  tra  le tradizioni, suoni e linguaggi diversi, scambi di melodie e contaminazioni. Questo il percorso musicale e umano del maestro Citarella  che, partendo dalla musica popolare  del sud  con la sua  tamorra  va incontro al mondo...


di Ester Ippolito

Pizzica pizzica con Moana Casciaro

L'incontro con Moana Casciaro, maestra e danzatrice di pizzica,  appartenente al gruppo “AriaCorte”. Originaria di Diso, piccolo borgo salentino, è maestra e danzatrice di pizzica e ha calcato  più volte e in varie edizioni  il palcoscenico  de “La Notte della Taranta” a Melpignano, il trionfo della musica salentina e della pizzica

di Ester Ippolito

Pagani, il rito della Tamurriata

Quando la danza tradizionale mostra un forte attaccamento al suo territorio e ai suoi riti:   è un  pellegrinaggio sacro e profano quello che porta a Pagani, cittadina del salernitano, alle spalle della Costiera Amalfitana, la prima domenica dopo Pasqua  per festeggiare la Madonna delle Galline (Madonna del Carmelo). Un omaggio al sacro attraverso il ritmo della tammurriata….

Storia e segreti di un ballo quasi dimenticato: la polka chinata

 

Nel libro " Quando  la polka si ballava chinata" a firma di Tiziano Fusella, edizioni Bacchilega, si ripercorre storia e leggenda, segreti e curiosità  della polka chinata, un  ballo popolare che affonda le sue radici nella tradizione del ballo alla Filuzzi. La sua culla Bologna e dintorni, le sue balere e  i suoi portici. “ Ho voluto raccontare  una bella storia  - sottolinea l’autore

di Ester Ippolito

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti