Scirocco-Vento del deserto: i documentary show dell'associazione Princess Shahrazad

Atmosfere orientali,  danza e cultura. Nonostante le enormi difficoltà di quest’anno, l’Associazione Culturale Princess Shahrazad vuole lanciare un messaggio di speranza e cultura, tenendo vivo il fuoco dell’Arte. Per questo motivo, nasce il progetto  Scirocco - un vento del deserto , un documentary-show con cadenza settimanale , in cui sarà possibile scoprire  le origini storiche, sociali e culturali che si nascondono dietro il fascino delle danze arabe.

Turchia, a Konya si celebra Rumi con la vorticosa danza derviscia

Nel 747° anniversario della mortedi Rumi (Jalāl al-Dīn Rūmī ), il più importante mistico e poeta sufi al mondo, viene commemorato durante la cerimonia "Seb-i Arus" prevista per il 17 dicembre presso il Centro Culturale Mevlana di Konya, Turchia. Causa pandemia mondiale sarà senza pubblico ma trasmessa in streaming.

Vulcana Revolution! in digitale con Maria Piscopo e Francesco Salvadore

Il teatro chiama attraverso il web e lo fa con Vulcana Revolution, l'ultima produzione del Teatro Nuovo Pisa ( compagnia Binario Vivo), un adattamento teatrale dell'omonimo recital di Maria Piscopo e Francesco Salvadore, on line in due serate ,18 e 19 dicembre. Canti, cunti e recitativi del Sud, tra Sicilia e Campania....

Balletto di Roma in Première. Dal teatro Quirino di Roma in streaming ,14 dicembre più repliche . Perchè danziamo?

Si terrà lunedì 14 dicembre 2020, alle ore 20.00 dal Teatro Quirino di Roma - in assenza di pubblico, la presentazione della prima versione di Première , nuova produzione del Balletto di Roma realizzata interamente online con il sostegno di Regione Lazio , MIBACT e di SIAE nell’ambito del programma Per Chi Crea. Coreografia di Andrea Costanzo Martini. Lo spettacolo verrà trasmesso in replica, sempre su piattaforma online , il 15 dicembre alle 18.00, il 16 dicembre alle 15.00, il 17 dicembre alle 11.00, il 18 dicembre alle 16.00, il 19 dicembre alle 17.00.

 

11 dicembre , “Dia internacional del Tango”... la danza che manca ....

Il tango, un abbraccio sensuale, elegante e struggente, un misto di poesia, dolore, passione, strettamente legato a Buenos Aires, dal 2009 Patrimonio Unesco. Una storia lunga iniziata più di 100 anni fa ( i 100 anni del tango sono stati compiuti nel 2010) nelle vicinanze del porto, nei bassifondi, nei locali malfamati...

"Senza le strade o i crepuscoli di Buenos Aires, il tango non può essere scritto." (Jorge L. Borges) 

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti