On line l’ultimo numero di Ballareviaggiando.it : dopo un momento di rinascita la stagione è tornata ad essere difficile e con il Dpcm del 24 ottobre è ripiombato il silenzio negli spazi dell’arte, della musica, della danza, scuole e spettacoli, e del teatro, con l'arresto e la rivoluzione di tutti i cartelloni . Ma noi andiamo avanti e continuiamo a parlare di musica e danza....di progetti e di sogni.....e di viaggi....Intanto il mondo del teatro, musica e danza è in fermento ...e non ci sta... ed è un susseguirsi di iniziative per far sentire la propria voce e il propio valore culturale ed economico.
ATIP, Associazione Teatri Italiani Privati, indice la “Giornata Nazionale dello Spettacolo dal Vivo”
In seguito alla chiusura imposta a teatri e cinema dall’ultimo DPCM firmato dal Premier il 24 ottobre, l’ATIP – Associazione Teatri Italiani Privati , presieduta da Massimo Romeo Piparo, esprime grande sconcerto e delusione in una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Conte, ai Ministri Franceschini e Speranza, al Commissario per l’emergenza Borrelli e al Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Miozzo. Ma al tempo stesso, dal momento che l’amarezza delle ultime ore non ha spento la voglia di ripartire, l’Associazione indice per il prossimo mercoledì 25 novembre, esattamente 1 minuto dopo la mezzanotte (quando cioè cesserà l’obbligo di chiusura imposto dal DPCM), la “Giornata Nazionale dello Spettacolo dal Vivo”.