DUENDE, i protagonisti. Matteo Addino e il suo gruppo...movimento, magia, unicità ,libertà

Il panel dei partecipanti a Duende, la rassegna di danze folk ed,, etniche in programma a Danzainfiera, Firenze, il 25 febbraio, Teatro Ronda alle 14,00, si va completando. E’ la volta di Matteo Addino, danzatore e coreografo e insegnante di danza, a capo di Naima Academy ed Experience Company. E coreografo da quattro anni della trasmissione Il Cantante Mascherato. Fusion e libertà. 

DUENDE, i protagonisti. La cultura cubana di Niurka Aguero. Tra salsa, folclore e danza moderna

Non poteva mancare il ritmo e l'energia della cultura cubana a DUENDE, la rassegna di danze folk ed etniche in programma a Danzainfiera, Firenze, il 25 febbraio, Teatro Ronda alle 14,00. La maestra Niurka Aguero, ballerina di danza moderna, salsa  e folclore cubano, porta sul   palco  il suo gruppo  tra ritmica e gestualità femminile al ritmo di Salsa. E tutta la passione  dell'Isla Grande.   

DUENDE, i protagonisti. Debora Pezzoli, salsa, femminilità, emozioni e contaminazioni

Eleganza e sensualità, focus sulla femminilità, contaminazioni ed emozioni, atmosfera caraibica e non solo, musicalità del cuore.... E' il bagaglio culturale che caratterizza Debora Pezzoli, danze caraibiche (Debora Pezzoli Salsa Company) ,che con il suo gruppo partecipa a DUENDE, Danzainfiera, la rassegna di danze folk ed etniche, in collaborazione con Ballareviaggiando.it . Evento  che racchiude  il battito del mondo e le identità artistiche di ogni danzatore. In programma il 25 febbraio, Teatro Ronda, alle 14,00, Firenze.

DUENDE, i protagonisti. Bologna danza con Antonio Clemente e Loris Brini : liscio alla Filuzzi e Polka chinata

Sul palco di DUENDE, la rassegna spettacolo che apre alle danze etniche e folk, Italia ed estero, tradizioni, ritmi e storie, nell'ambito di Danzainfiera arrivano il   Liscio alla Filuzzi e l'acrobatica Polka chinata con Antonio Clemente e Loris Brini,  gli ultimi eroi di questa disciplina.  L'impegno nel  far diventare il Liscio Patrimonio Unesco. 

La Scala, trittico contemporaneo Smith, Leon e Lightfoot, Valastro. Dal 7 al 18 febbraio

 

La nuova Stagione di Balletto  del Teatro La Scala offre nel secondo appuntamento ,in programma dal 7 al 18 febbraio, una splendida occasione per far emergere le personalità e la versatilità dei danzatori, al debutto, in un trittico di lavori contemporanei. Scelti dal direttore del Ballo Manuel Legris,  coreografi che hanno già lavorato con compagnie e teatri prestigiosi, ma mai alla Scala, porteranno la loro forza innovativa su questo palco. Smith, Leon e Lightfoot, Valastro.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti