Teatro Olimpico, Cenerentola di Luciano Cannito : amore, sogno, energia, ironia e spettacolarità

Il primo appuntamento con la danza nel 2024 per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana sarà al Teatro Olimpico da venerdì 19 gennaio (ore 20.30) al 21 gennaio con la Cenerentola del regista e coreografo Luciano Cannito, prodotta da Fabrizio di Fiore per Roma City Ballet Company. Balletto in due atti, su musica di Sergej Prokof’ev, vede protagoniste nei ruoli principali le due stelle internazionali Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru , Principal Dancers del Teatro dell’Opera di Berlino, accanto al Corpo di Ballo di Roma City Ballet e a Manuel Paruccini, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma nel ruolo della matrigna “en travesti”.

Passione Spagnola...28 e 29 gennaio arriva il Gala Las Estrellas. Roma, Auditorium Parco della Musica

Ferve l’attesa per Las Estrellas…lo zapateado dei loro tacchi, il fruscio dello strascico delle bata de cola (il vestito delle bailaoras di flamenco), il ticchettio delle nacchere, l’arpeggio delle chitarre e i penetranti canti gitane… Manca poco al 28 e 29 gennaio 2024, date in cui, alle ore 21,00, debutterà all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma, nel quadro della Stagione della Fondazione Musica per Roma, Las Estrellas. Un concentrato di quanto di più spettacolare offrano le scene spagnole, da Madrid a Barcellona e Siviglia. Con la direzione artistica  di Daniele Cipriani e un grande cast. 

Giselle, il balletto romantico, al cinema. Solo il 21 gennaio

Arriverà nelle sale cinematografiche solo domenica 21 gennaio 2024 GISELLE il balletto con l’indimenticabile coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot, messo in scena dal Dutch National Ballet con la partecipazione di un cast stellare.  Con Olga Smirnova e Jacopo Tissi. Distribuzione Nexo Digital.

Elvis The Musical al Brancaccio, dall'11 al 14 gennaio. The King is Back...

Dopo il successo all’estero, in Austria ed Ungheria, torna finalmente in Italia Elvis The Musical, l’acclamato spettacolo, diretto e scritto da Maurizio Colombi, che ha debuttato nel 2017, nel quarantennale della scomparsa di Elvis Presley, avvenuta il 16 agosto 1977. Il musical, che ha immediatamente conquistato tanto i fan più accaniti del Re Del Rock, quanto gli appassionati di musical e teatro, è uno spettacolo incalzante e ritmato, all’insegna degli indimenticabili successi di Presley a partire dagli anni 50 fino al 1977. E il pubblico in sala ..non resiste.

La danza come linguaggio politico. Il libanese OMAR RAJEH in Prima Nazionale a Roma con DANCE IS NOT FOR US. Spettacolo apertura di Vertigine

In una Beirut segnata dalla guerra civile, nasce la scelta della danza come linguaggio politico. Come spettacolo di apertura di Vertigine, la stagione danza 2024 del Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | SPELLBOUND, va in scena in prima nazionale al Teatro Palladium di Roma l'artista  libanese OMAR RAJEH in DANCE IS NOT FOR US, venerdì 12 gennaio, ore 20,30.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti