FUTURO FESTIVAL, gli appuntamenti continuano...

Al via la seconda settimana di spettacoli all’interno di Futuro Festival – Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea in scena tra il Teatro Brancaccio e il Brancaccino open-air / Chapiteau ( 17-26 maggio) , che vede la direzione artistica di Alessia Gatta, in sinergia con l’ideatore Alessandro Longobardi, Direttore Artistico del Teatro Brancaccio. Una rassegna all’insegna della multidisciplinarietà tra danza contemporanea, danze urbane, contaminazioni, workshop, un dibattito, musica dal vivo, arte visiva, performance , una mostra, una battle e momenti  di festa.

La Scala, La bayadere. Incontro, 21 maggio, "Prima delle Prime- Balletto" con Valeria Crippa

Appuntamento al Teatro  alla Scala con Amici della Scala “Prima delle Prime - Balletto” martedì 21 maggio 2024, ore 18  con Valeria Crippa, riflessioni intorno a La Bayadere " La bayadère, una vestale tra Ombre e Luci ", alla vigilia della messa in scena del Balletto dal 26 maggio al 21 .giugno nella versione di Nureyev.

Torna a Roma Futuro Festival, dal 17 al 26 maggio...."Il futuro è negli occhi di chi guarda"

Il 17 maggio si alza il sipario su Futuro Festival – Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea, occupando il Teatro Brancaccio , dove è nato, più altre  pregevoli location. La Direttrice Artistica Alessia Gatta, in sinergia con l’ideatore Alessandro Longobardi, Direttore Artistico del Teatro Brancaccio , presenta un ricco programma volto alla promozione della danza come tendenza artistica interdisciplinare e sperimentale.Un Melting Pot  di culture, uncrocevia di  sguardi, un collettore  di stili eterogenei, un luogo  di contaminazioni fra diversi linguaggi, tra passato e presente, con uno sguardo al futuro. Danza contemporanea, danze urbane,contaminazioni, workshop , un dibattito, musica dal vivo, arte visiva, performance , una mostra, una battle , occasioni di festa...

Narni Città Teatro...un invito a sognare tra teatro, danza e suggestioni. Dal 14 al 16 giugno

Oltre 100 artisti in città in tre giorni, un ricco programma di performance originali e significative tra teatro e danza, più panel, incontri e workshop, e un fil rouge suggestivo “ Sogni Sospesi”. E' questo il claim che accompagna la quinta edizione del Festival Narni Città Teatro , dal 14 al 16 giugno. Un evento multidisciplinare costruto dai codirettori  artistici Francesco Montanari e Davide Sacco, con la responsabilità organizzativa di Ilaria Ceci. In parallelo in debutto di Impresa Fest e una Mostra realizzata in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti