ETNIE, il grande viaggio tra i ritmi e tradizioni del mondo. La parola a Nando Citarella ....

Un grande viaggio, vista mare e in buona compagnia, tra i ritmi e le tradizioni del mondo, tra culture lontane e diverse ma legate dal suono del tamburo, canti e danze. Questa è Etnie, residenza artistica in formula vacanza che si ripropone per la sua 32 edizione, a Marina di Camerota (Cilento), presso il Villaggio Villamarina, dal 25 agosto al 1 settembre.  La residenza nasce da un'idea di Nando Citarella, campano, musicista e musicologo, cultore della musica e delle danze popolari italiane, e direttore artistico della manifestazione e realizzatore di alcune prime edizioni di Etnie  già negli anni ’80. Il cammino di Etnie è infatti molto lungo, occasione di tanti incontri e ricordi, come ci racconta lo stesso Citarella. Il suo messaggio...“Non smettete mai di essere curiosi” Guardate Annanz’ prendendo spunto dal bello del passato"  .

BALLO! 2024....il Ballo del Vulcano.Tra Campania e Sicilia ... energia e RADICI

Il 29 giugno prossimo, nella cavea del Parco della Musica di Roma, si rinnova il rito di BALLO!, un progetto originale  del maestro Ambrogio Sparagna giunto alla sua  quindicesima edizione. Un  grande festa spettacolo dedicata alla riscoperta e alla reinterpretazione delle antiche danze popolari devozionali italiane, e alla valorizzazione delle radici di un' Italia tradizionale. Accanto al maestro Ambrogio Sparagna, l'Orchestra Popolare Italiana, il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni e il Corpo di Ballo! Popolare dell'Auditorium guidato da Francesca Trenta. Tra gli ospiti  la Compagnia  di danza (Physical Dance)  di Mvula Sungani. Dalla Campania  i danzatori tradizionali della Paranza d’o Lione , la danza del Chirchio della Maronne ‘e Vagne di Scafati (Salerno) , e dalla Sicilia la famiglia Merrino (ballittu).

LES ÉTOILES: il mondo in un Gala al Ravenna Festival

Anche quest'anno il Ravenna Festival presenta il gala internazionale di danza Les Étoiles, con la direzione artistica di Daniele Cipriani, al Palazzo Mauro De André. L'appuntamento è per mercoledì 19 giugno alle 21,30. Il programma di Les Étoiles offre sempre un viaggio attraverso le epoche del balletto classico, fino ai nostri giorni: dai passi a due e assolo tratti dai capisaldi del repertorio dell'800 e 900, ad altri di sofisticata modernità, talvolta con qualche piacevole "escursione" verso la danza contemporanea e folclorica. Alcune coreografie saranno  in prima nazionale e non mancheranno delle prime assolute.

 

CORPO LIBERO...A Roma si danza per sette giorni con la Festa della Danza, dal 10 al 16 giugno

Dal 10 al 16 giugno  la seconda edizione de La Festa della Danza di Roma/Corpo Libero,  manifestazione promossa da Roma Capitale. La danza  esce dai teatri e dai palchi  e occupa  tutta la città, luoghi bellissimi e iconici, luoghi  più difficili,  all'insegna dell'intrattenimento, coinvolgimento e inclusività.  Un  programma che si mostra ulteriormente arricchito rispetto allo scorso anno:  performance, spettacoli con musica dal vivo, danze sociali, laboratori e workshop per tutti. Danza contemporanea, Tango, Danze tradizionali....Tutto a ingresso gratuito.

FINI DANCE FESTIVAL a luglio, un ponte tra la Calabria e gli Usa

FINI DANCE NEW YORK presenta FINI DANCE FESTIVAL 2024, quattordicesima edizione, in Calabria, a Villapiana Lido dal 2 al 27 luglio. Quattro settimane dedicate alla danza contemporanea con dance school, performance, concorsi e gran gala finale con ospiti provenienti da tutto il mondo. E a  New York dal 23 agosto al 3 settembre.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti