Musical - Rugantino di nuovo in scena al Sistina. Fino al 26 maggio

Da giovedì 3 maggio  rivive una pagina indimenticabile della lunga e gloriosa storia del Teatro Sistina di Roma : dopo il successo delle scorse stagioni, sarà di nuovo in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, la maschera amara e dissacrante di "Rugantino" dei mitici Garinei & Giovannini.  A grande richiesta, lo spettacolo - frizzante e armonioso, fresco, dinamico, attuale, divertente, anche se privo dell'happy end- sarà replicato fino al 26 maggio prossimo.

SUPER TARANTA a Roma, al Parco della Musica a giugno

Diretta da Antonio Castrignanò e Mauro Durante, Super Taranta riunisce le personalità iconiche del mondo della pizzica salentina. Gli artisti più amati e noti della musica del Salento portano in scena la voce di un territorio che fa della sua identità locale un invito globale all’incontro e alla condivisione. A Roma, Parco della Musica, il 19 giugno, ore 21,00

Un applauso alla Danza con Roberto Bolle . "Viva la danza" su Rai 1 il 29 aprile, Giornata Internazionale della Danza  

In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il 29 aprile,  in prima serata su Rai 1, andrà  in onda " Viva la Danza", direzione artistica Roberto Bolle.   Un format " nuovo, solenne e divertente che rende omaggio alla Danza". Uno spettacolo evento,  in una giornata particolare  da condividere  con tutto il pubblico e non solo con gli addetti ai lavori, realizzato grazie al sostegno del Ministero della Cultura in collaborazione con la  Rai.  Tanti gli ospiti:  alcune delle stelle più brillanti della danza provenienti da tutto il mondo ( Melissa Hamilton , Daniil Simkin,  Nicoletta Manni , Tatiana Melnik,  Timofej Andrijashenko , Virna Toppi, Toon Lobach, Fumi Kaneko....) , accanto a Elodie, Katia Follesa, Francesco Pannofino, Fabrizio Biggio, Valentina Romani.

PID - Premio Internazionale di Danza Città di Rieti, si apre con il Gala in ricordo di Piero Fasciolo

 

L’apertura della XXIII edizione del PID- Premio Internazionale di Danza Città di Rieti-  vuole ricordare  la figura  del fondatore Piero Fasciolo,  scomparso lo scorso dicembre, con il Gala Piero Fasciolo, 23 aprile, Teatro Flavio  Vespasiano, Rieti. Uno spettacolo dedicato alle scuole di danza del territorio.  Durante la serata, inoltre, verrà conferita ufficialmente la Presidenza Onoraria di Rieti Città della Danza a Piero Fasciolo.  Sarà presente la famiglia che ritirerà l’importante riconoscimento.

 

La Scala, intitolata una sala a Carla Fracci

Alla vigilia della terza edizione del Gala Fracci , in programma il 19 aprile, il Sovrintendente Dominique Meyer, il Direttore del Corpo di Ballo Manuel Legris insieme all'étoile Nicoletta Manni, ai Maîtres de Ballet e al Corpo di Ballo hanno intitolato a Carla Fracci la nuova sala ballo della torre di via Verdi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti