La macchina del progetto Rieti Città della Danza 2024 - PID si sta mettendo in moto dopo la scomparsa di Piero Fasciolo, direttore artistico e fondatore del prestigioso concorso che negli anni ha portato Rieti ad essere la Capitale Italiana della Danza. A Piero Fasciolo è stata inoltre conferita la presidenza onoraria di RIETI CITTA' DELLA DANZA, e verranno anche istituite delle BORSE DI STUDIO “PIERO FASCIOLO” assegnate ad allievi particolarmente meritevoli e talentuosi per permettere agli stessi di poter studiare in prestigiose accademie e ricordare, attraverso una luminosa carriera, il nome del fondatore.
Il primo appuntamento con la danza nel 2024 per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana sarà al Teatro Olimpico da venerdì 19 gennaio (ore 20.30) al 21 gennaio con la Cenerentola del regista e coreografo Luciano Cannito, prodotta da Fabrizio di Fiore per Roma City Ballet Company. Balletto in due atti, su musica di Sergej Prokof’ev, vede protagoniste nei ruoli principali le due stelle internazionali Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru , Principal Dancers del Teatro dell’Opera di Berlino, accanto al Corpo di Ballo di Roma City Ballet e a Manuel Paruccini, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma nel ruolo della matrigna “en travesti”.