Balletto di Roma, al via tour in Cina con Giulietta e Romeo

 

Il Balletto di Roma  torna  protagonista nel mese di settembre/ottobre 2023 con il China Tour 23 , portando in scena nei principali teatri della Cina (13 recite in 10  grandi città città)   Giulietta e Romeo, una storia d'amore immortale. A cura di Fabrizio Monteverde, con Carola Puddu (Giulietta) e Paolo Borbonaglia (Romeo). 

Concerto di Tango a Roma, passione e poesia. Con Ana Karina Rossi e Fabrizio Mocata

Il 12 ottobre  grande concerto  di Tango a Roma , alla Sala Baldini in piazza Campitelli, ore 20.30, un appuntamento imperdibile per gli amanti del tango, con la voce di Ana Karina Rossi, una delle cantanti più riconosciute a livello internazionale della sua generazione sulla scena del Tango, accompagnata al piano dal maestro Fabrizio Mocata, pianista e compositore tra i più innovativi e promettenti ,capace di combinare virtuosismo classico e raffinata influenza del jazz con passione e grandi slanci emotivi. Un evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “ Concerti nel Tempietto ” e con l’Associazione “ TangoEventi”. Con la partecipazione dei danzatori Vanessa Presutti y Peter Mancha.

La Scala, torna il " Lago" di Nureyev. Dal 15 al 27 settembre

Dal 15 al 27 settembre riprende l'attività della Compagnia con il “Lago” di Nureyev, un tutto esaurito per le dieci recite in programma che vedranno alternarsi artisti scaligeri e ospiti di richiamo. Il 12 settembre appuntamento con  " Prima delle Prime". Il 27 settembre il balletto sarà in live streaming su LaScalaTV.

Galleria Borghese, La Danza omaggia Bernini. Opere d'arte in movimento

Sulla scia dei numerosi eventi di danza e musica da lui ideati e allestiti all’interno di siti storici e culturali, Daniele Cipriani annuncia il suo progetto speciale per il Ministero della Cultura che si svolgerà alla Galleria Borghese di Roma, mercoledi 13 settembre alle 20,30 e 21,30. Una performance itinerante di danza tra le sale della Galleria Borghese che prende ispirazione dalla potenza teatrale dell’opera di uno dei più grandi e poliedrici artisti di tutti i tempi, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680).

Cutrofiano, Li Ucci Festival 2023 tra World Music e tradizione, arte e cultura

Dal 3 al 9 settembre torna a Cutrofiano Li Ucci Festival, tredicesima edizione,  ideato e promosso da Sud Ethnic Aps in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Cutrofiano e vari partner pubblici e privati. La manifestazione quest'anno è dedicata a Luigi, Chiriatti, una delle figure più importanti del mondo culturale pugliese, scomparso recentemente. Concerti, mostre, presentazioni, performance teatrali. Territorio, natura, gastronomia, tradizione, suoni e ritmi antichi in evoluzione,  danza, racconti di Puglia e del Sud ...Un Festival  che nasce dall'interno e coinvolge  pienamente la popolazione. 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti