SGUARDO AL FUTURO..COME VIAGGERANNO I GIOVANI

MillennialsGenerazione Z sono finiti sotto la lente indagatrice di ricercatori ed esperti di marketing anche in ambito turistico come ha   fatto di recente l’European Tourism Future Institute (ETFI), sede in Olanda. I risultati  saranno presentati in anteprima  a TTG Travel Experience, in svolgimento  a Rimini dal 10 al 12 ottobre.

 

 

HALLOWEEN...CINECITTA' WORLD CHIAMA

Zucche e pannocchie, covoni di fieno e ragnatele, scheletri, zombie, vampiri e fantasmi: Halloween si festeggia a Cinecittà World dal 6 ottobre al 4 novembre 2018. Il Parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma si trasforma per un mese con cinque nuove attrazioni a tema, scenografie e le musiche più spaventose della tradizione Celtica. Zombie e mostri, in vena di dolcetti e scherzetti, daranno il benvenuto agli ospiti, che potranno   immergersi in esperienze da brividi attive durante tutto il mese di Halloween.

Tra le novità a tema: CineTour - Horror Edition dove i set originali della mostra si animano di creature viventi: mummie egiziane tra le scene di Cleopatra, Zombie nel Cimitero dei Morti viventi e antichi Romani tornati in vita. Paura a misura di bambino al Circo Fellini, con il percorso Piccoli Brividi, un’area dedicata ai più piccoli. Animali, stregoni e cannibali sono protagonisti nell’area Indiana Adventure: riuscirete ad attraversare indenni la foresta che vi avvolge? Il set di Aquila IV, il sommergibile originale del film U-571, si tinge di sensualità Horror con il percorso Contagio a Luci Rosse, dove sfiorerete muscolosi marinai in balia di seducenti vampire sexy. Infine, per gli amanti dell’Horror più estremo: l’Extreme Show, di scena negli angusti e soffocanti sotterranei di Cinecittà World. Arricchita da ulteriori effetti speciali l’amatissima Horror House, percorso al buio tra i set più terribili della storia del cinema horror. Da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, all’antro di Lord Voldemort, ispirato dalla saga di Harry Potter, dove gli ospiti camminano a fianco dei loro peggiori incubi cinematografici. Menzione speciale per lo show a tema Trucchi da Paura, il coaster Inferno, che fa coppia con il suggestivo spettacolo omonimo Inferno Show, nonché la versione a tema dark di Gangs of Musical.

Tra gli appuntamenti speciali del mese si parte il 6 ottobre con il grande Party Inaugurale e con l’anteprima nazionale di A-X-L: un’amicizia extraordinaria, un film d’avventura per tutta la famiglia: ambientato nell’adrenalinico mondo del motocross professionale, il film racconta il profondo e particolare legame di amicizia che nasce tra un giovane biker di nome Miles e AXL, un cane robot di proprietà dell’esercito americano. Si prosegue domenica 7 ottobre con un’altra anteprima cinematografica, L’Ape Maia e le Olimpiadi del miele, mentre Domenica 14 sarà la volta dell’attesissimo Piccoli Brividi 2: I fantasmi di Halloween. Il 31 ottobre, con la Notte delle Streghe, si accende il grande ponte di Halloween. Ricco il programma: l’Horror Show in Cinecittà Street e il live show dei I Mates, uno dei più seguiti gruppi di Youtuber Italiani.Ma le serate a tema horror non finiscono con la notte del 31: Venerdì 2 Novembre Halloween 2 La Vendetta, Sabato 3 Novembre Halloween 3 Il Ritorno.Durante il week end il parco sarà aperto dalle 11 fino a notte.

Halloween in pochi anni si è imposto come una delle feste più divertenti e partecipate- commenta l’Amministratore Delegato del parco, Stefano Cigarini- per questo Cinecittà World, oltre alle 30 attrazioni e agli 8 spettacoli resident ha attivato 5 nuove attrazioni, 5 esperienze da paura per rendere unica la visita al Parco nei mesi di ottobre e novembre”

Cinecittà World è a Roma, Via di Castel Romano (SS Pontina, uscita Castel Romano), a 10 minuti dal Grande Raccordo Anulare.

Per acquisto biglietti, navetta, info e orari di apertura www.cinecittaworld.it

IL FUTURO DEL TURISMO..LA RISPOSTA AL TTG TRAVEL EXPERIENCE

Dove andrà il turista del futuro? Cosa cercherà nel suo desiderio di vacanza? Come evolverà, in Europa e nel mondo, il fenomeno degli affitti brevi? E ancora: dove e come viaggiano oggi i turisti italiani? Quali viaggi sognano i millennials?

AURORA BOREALE CON 4WINDS PER IL PONTE DI NOVEMBRE

A caccia di aurore boreali,  eccezionali tempeste magnetiche solari che sospingono nel cosmo folate di particelle energetiche tingendo di verde, rosso e viola le notti artiche. Fasci di luce nel cielo notturno artico che fluttuano mutano di forma, colore, intensità di luce e dimensione  e che si manifestano a partire da fine estate.

, POMEZIA CITTA' DELLA LUCE CON IL POMEZIA LIGHT FESTIVAL

Giochi di luce, danze, fuochi d’artificio e proiezioni spettacolari di video mapping sulla Torre comunale di Piazza Indipendenza hanno inaugurato la seconda edizione del Pomezia Light Festival, 21-23 settembre ,  la manifestazione di light art organizzata da Opificio in collaborazione con il Comune di Pomezia, Lazio.

P.IVA 11198081009
crediti