La bomba Thomas Cook

La fine di un mito, una leggenda , l’origine del nostro turismo organizzato. Grandi i numeri che porta con sè il fallimento del tour operator britannico Thomas Cook dopo 178 anni di storia: la perdita di 22.000 posti di lavoro, di cui 9000 in Gran Bretagna, 600.000 turisti a terra di cui si sta occupando il ponte aereo messo a disposizione dal governo britannico e dalla Civil Aviation Authority (Caa). Debiti astrali e temuti contraccolpi sui mercati turistici ,compreso quello italiano.

Turismo in libertà ...camper, caravan e tenda. Un segmento che regge e che piace agli stranieri

Nel 2018 circa 8,6 milioni di turisti italiani e stranieri hanno viaggiato in Italia in camper, caravan e tenda, generando circa 54,6 milioni di notti e un fatturato pari a circa 2,6 mld Euro. Queste le stime elaborate da Ciset su dati provvisori forniti da Eurostat-ISTAT e Banca d’Italia per Parma Fiere, in occasione del Salone del Camper 2019 (14-22 settembre).

Le carte vincenti della Puglia...arte, cultura, borghi, musica e cinema

La Puglia della Cultura e dei Borghi, degli eventi culturali e del patrimonio artistico, del cinema, dei festival e dell’arte è la carta vincente per lo sviluppo turistico della regione. Questo binomio inscindibile Cultura e Turismo, che valorizza le risorse e le identità locali, che consente una crescita economica inclusiva e sostenibile, occupazione e arricchimento culturale, si rivela fondamentale per il futuro della Puglia, ed è al centro della strategia della Regione .

Il mondo delle agenzie di viaggio. Fiavet Lazio " indica la rotta"

L'associazione di categoria Fiavet Lazio invita al confronto e al dibattito sui temi più scottanti per la categoria degli agenti di viaggi a bordo della nave Grimaldi Lines in viaggio verso Barcellona dal 9 al 12 novembre prossimi..indicando la rotta del prossimo futuro.

Lerici sceglie l’artista Bacci per la cartellonistica di benvenuto

Il Comune di Lerici, nel bellissimo Golfo dei Poeti, in provincia di La Spezia, ha chiesto all’artista locale Carlo Bacci di realizzare la nuova cartellonistica che dà il benvenuto all’entrata del paese, insieme a San Terenzo e Tellaro.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti