La fine di un mito, una leggenda , l’origine del nostro turismo organizzato. Grandi i numeri che porta con sè il fallimento del tour operator britannico Thomas Cook dopo 178 anni di storia: la perdita di 22.000 posti di lavoro, di cui 9000 in Gran Bretagna, 600.000 turisti a terra di cui si sta occupando il ponte aereo messo a disposizione dal governo britannico e dalla Civil Aviation Authority (Caa). Debiti astrali e temuti contraccolpi sui mercati turistici ,compreso quello italiano.
Nel 2018 circa 8,6 milioni di turisti italiani e stranieri hanno viaggiato in Italia in camper, caravan e tenda, generando circa 54,6 milioni di notti e un fatturato pari a circa 2,6 mld Euro. Queste le stime elaborate da Ciset su dati provvisori forniti da Eurostat-ISTAT e Banca d’Italia per Parma Fiere, in occasione del Salone del Camper 2019 (14-22 settembre).