Torna a Venezia, novembre, BITESP, Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale

Torna a Venezia BITESP, Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale  che si svolgerà a Venezia dal 25 al 27 novembre 2019. E' una  manifestazione interamente dedicata all'incoming e all'outgoing del turismo esperienziale. Sempre più spesso elementi determinanti nella scelta di un viaggio sono l'esperienza, l'autenticità e l'emozione che la vacanza riesce a far vivere.

Siti e città Unesco a Roma con il World Tourism Event

Fino al 28 settembre Roma partecipa al World Tourism Event (WTE), il Salone dei siti e delle città Unesco, ospitato per la prima volta nella Capitale. Protagonisti dell’evento organizzato a Palazzo Venezia, i tesori archeologici, artistici e culturali di oltre 120 siti Unesco provenienti da tutto il mondo, in un caleidoscopio di “cartoline internazionali” che si incontrano e si confrontano sulle policy per un turismo sostenibile ed economicamente impattante per l’indotto territoriale.

Grecia in autunno e a Capodanno. Con Webtours

Webtours, il tour operator del gruppo Morandi specializzato sulla destinazione Grecia e la compagnia Superfast Ferries, leader del trasporto passeggeri nell’Adriatico, lancia nuove proposte per l’Autunno/Inverno 2019 e Capodanno 2020.

Caso Thomas Cook. AIAV: “ Le agenzie non sono responsabili dei fallimenti dei to”

Il mercato si interroga sul caso Thomas Cook, il tour operator britannico che fa parte della storia del turismo organizzato ricercando ragioni e responsabilità.

La bomba Thomas Cook

La fine di un mito, una leggenda , l’origine del nostro turismo organizzato. Grandi i numeri che porta con sè il fallimento del tour operator britannico Thomas Cook dopo 178 anni di storia: la perdita di 22.000 posti di lavoro, di cui 9000 in Gran Bretagna, 600.000 turisti a terra di cui si sta occupando il ponte aereo messo a disposizione dal governo britannico e dalla Civil Aviation Authority (Caa). Debiti astrali e temuti contraccolpi sui mercati turistici ,compreso quello italiano.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti