Un mito che vive da sempre. Grazie all’apertura del nuovo Abba Museum a Stoccolma si può rivivere l’emozione della musica degli Abba e ripercorrere le tappe del gruppo svedese in un vero e proprio viaggio interattivo
Un mito che vive da sempre. Grazie all’apertura del nuovo Abba Museum a Stoccolma si può rivivere l’emozione della musica degli Abba e ripercorrere le tappe del gruppo svedese in un vero e proprio viaggio interattivo
Gioca con Rossini e le sue arie Elio (senza le storie Tese), nel suo spettacolo "Figaro il barbiere", tratto dal libero racconto di Roberto Fabbriciani con musiche ridotte da “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, andato in scena presso l'Aula Magna La Sapienza di Roma nell'ambito della stagione della IUC-Istituzione Universitaria dei Concerti
Rock, sentimento, il palcoscenico e il suo pubblico. Un ricordo di Little Tony che ha segnato un’epoca con le sue canzoni e con il suo personaggio
di Elio Ippolito
Elio arriva alla Sapienza con il suo spettacolo "Figaro il barbiere", tratto dal libero racconto di Roberto Fabbriciani con musiche ridotte da “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, all'Aula Magna de La Sapienza martedì 14 maggio alle 20.30, nell'ambito della stagione della IUC-Istituzione Universitaria dei Concerti, fuori abbonamento. Alle 18 dello stesso giorno l'artista incontrerà gli studenti nella sala teatro Pier Paolo Pasolini presso la Casa dello Studente Ruberti di Via De Lollis 20. All'incontro parteciperanno anche i musicisti Roberto Fabbriciani, Fabio Battistelli e Massimiliano Damerini.