LO SCRITTORE DON BACKY DOPO 50 ANNI....

Aldo Caponi, in arte Don Backy , presenta il suo libro " Io che miro al tondo", edizioni Clichy, rieditato dopo 50 anni dalla sua  prima uscita per Feltrinelli.Tante  le  storie, aneddoti e  curiosità  che girano intorno  alla genesi del  volume scritto dal cantante autore per mettere a nudo delle sensazioni d'amore con una descrizione  molto particolare , di isole lontane  mai viste ma descritte in modo immaginifico, suggestioni tropicali,  accanto a un intreccio di personaggi dai nomi strampalati  nati da realtà e   fantasia.Incontro alla libreria I Trapezisti di Roma

di Ester Ippolito

DON BACKY, TRA LIBRI E CD

Incontriamo a Roma  Don Backy per una chiacchierata a ruota libera dove si intrecciano passato, presente e futuro. Il cantante musicista toscano non si ferma mai e tra un nuovo CD e i suoi libri ha sempre qualcosa da raccontare al suo pubblico. Ultime fatiche , infatti, il CD Pianeta Donna, 12 brani ispirati e dedicati all'universo femminile,    e la riedizione , dopo 50 anni , del libro'' Io che miro il tondo'' , che conta già numerose presentazioni e recensioni.

 

di Elio Ippolito

"Caro.swing" 2017 a Trevignano Romano

Il 29 giugno, a Trevignano Romano (Rm), in porogramma la Prima edizione del Festival su Renato Carosone "Caro.swing" 2017, un evento - interamente gratuito - voluto dal territorio per il territorio. Dal tramonto, nella giornata del 29 giugno prossimo, la piazza del Comune e il borgo medievale di Trevignano Romano ospiteranno una grande festa all'aperto organizzata da "Lalla Hop", apprezzata regina degli eventi più prestigiosi legati allo swing.  L'evento diverrà un appuntamento annuale, con l'istituzione di un Premio intitolato al maestro per i musicisti del genere più meritevoli. E naturalmente il  Festival vuol essere un tributo al grande artista partenopeo che portò la musica italiana in America.

di Ada Braccioli

Don Backy e il suo " Pianeta Donna"

Arriva " PIANETA DONNA Don Backy", ultimo CD di 12 canzoni dedicato all'universo femminile "in un momento in cui la donna conquista sempre più grandi traguardi, ma nello stesso tempo subisce le sopraffazioni e le violenze più umilianti cui un essere umano può essere sottoposto, fino ad arrivare agli estremi, in cui le viene tolta la vita". Il CD presentato a Domenica In  del 23 aprile e in altre trasmissioni RAI

P.IVA 11198081009
crediti