Successo e risposta del pubblico per la commedia “Finché mela non ci separi – disquisizioni biologiche su differenti vedute amorose”, andata in scena al Teatro Marconi i Roma il 13 e 14 novembre scorso. Un lavoro liberamente tratto da “Il diario di Adamo ed Eva” di Mark Twain , diretto e interpretato da Matteo Milani con Lara Balbo e Francesco Mastroianni , Compagnia TU/UT.
Musica e parole
E' uscito lo scorso 5 novembre “Un eterno inutile presente”, il primo singolo e title track del secondo album di SALE , il giovane cantautore romano vincitore di LAZIOsound, alla sua seconda prova dopo l'ottimo esordio con l'album “L’innocenza dentro te”. L'intero album uscirà venerdì 26 novembre 2021 su tutte le piattaforme digitali e nei negozi e verrà presentato il 17 novembre alle ore 21.30 in anteprima assoluta dal vivo al Wishlist di Roma.
Debutta al Teatro Marconi di Roma il 13 e 14 novembre “Finché mela non ci separi – disquisizioni biologiche su differenti vedute amorose”, diretto e interpretato da Matteo Milani con Lara Balbo e Francesco Mastroianni . Lo spettacolo teatrale è liberamente tratto da “Il diario di Adamo ed Eva” di Mark Twain , scritto tra il 1904 e il 1905 come rivisitazione satirica del celebre mito: un inno alla bellezza, alla forza e alla complessità dell'unione.
Atmosfera tanghera, musica e risate negli spazi dell'Associazione Culturtango di Roma che propone nei due week end di novembre ( 13 e 14, 27 e 28 novembre alle 18,30), lo spettacolo in prima assoluta "L'umore della terra del papa" con Rudy Chernocf, attore argentino , dal profilo nazionale e internazionale. Con il Patrocinio del Ministero delle Relazioni Esterne e Cultura della Repubblica Argentina.